Cilento

“Il pastore cilentano” Antonio Nicoletti si racconta | VIDEO

Antonio Ferolla videomaker cilentano, ha intervistato questo anziano di Laurino che racconta la sua vita

Roberta Foccillo

4 Novembre 2022

Pastore Antonio Nicoletti

Quello che vi proponiamo è un altro meraviglioso video esclusivo realizzato dal videomaker cilentano Antonio Ferolla.

Sono tantissime le testimonianze che Antonio, in questi anni, ha raccolto nel Cilento intervistando anziani e non solo.

La guerra, gli anni difficili del dopoguerra, la scuola ai tempi dei nostri nonni, tradizioni e tanto altro, il tutto racchiuso nelle sue clip che, attraverso la sua maestria e professionalità, riesce a trasformare in video emozionali.

In questo nuovo video, troviamo Antonio Nicoletti di Laurino. Il suo mestiere? Il pastore.

Un lavoro umile, ma dignitoso e ricco di valori ormai quasi dimenticati. Antonio ha deciso di raccontare la sua vita fatta di sacrifici, ma anche di tante vittorie.

Ringrazio Carmine Nicoletti che qualche mese fa– dice Antonio Ferolla- mi ha contattato su Instagram e mi ha chiesto di condividere con tutti la storia di suo nonno Antonio”.

Documenti straordinari che permettono di conservare nitidi nella memoria, ricordi di un tempo dimenticato, ma che fungono da insegnamento, soprattutto per le giovani generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Tg InfoCilento 30 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home