Cronaca

Ladri di zucche di Halloween: erano destinate ad una festa per bambini

Rubate 30 zucche da un allestimento per i bambini. Accade a Teggiano. Indagini in corso per risalire agli autori

Federica Pistone

31 Ottobre 2022

Zucche rubate a Teggiano

Rubate 30 zucche di Halloween in piazza a Teggiano. Erano state posizionate sul centrale corso in occasione di una manifestazione per bambini dedicata alla notte più paurosa dell’anno.

Rubate zucche di Halloween: la segnalazione

A denunciare quanto accaduto, su Facebook, Marisa Federico, Assessore del Comune di Teggiano. Ignoti hanno portato via le zucche utilizzate come allestimento per l’evento dal titolo “Dolcetto o scherzetto”.

La manifestazione si terrà comunque, ma l’assessore Federico, ha deciso di denunciare quanto accaduto anche al Comando di Polizia Municipale. “Sicuramente, ha aggiunto l’amministratrice locale, le telecamere ci aiuteranno a scovare l’autore di questo gesto ignobile”.

La festa di Halloween

La notte di Halloween ricorre il 31 ottobre. Benché non si tratta di un evento che affonda le sue radici in Italia ormai è giunto anche nel nostro paese ed ogni anno viene festeggiato anche nelle nostre comunità, soprattutto dai più piccoli.

La festa di Halloween ha origini antichissime rintracciabili in Irlanda. Essa corrisponde a Samhain, il capodanno celtico.

Il nome Halloween (in irlandese Hallow E’en), deriva dalla forma contratta di All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola arcaica inglese che significa Santo: la vigilia di tutti i Santi, quindi.

La festa si è poi diffusa soprattutto negli Stati Uniti d’America e negli ultimi anche anche nel centro e sud Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home