Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, Comune promuove una gita gratuita a Matera: ecco chi può partecipare

Castellabate, Comune promuove una gita gratuita a Matera. Ecco a chi è rivolta la giornata e come partecipare

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 31 Ottobre 2022
Condividi
Città di Matera

L’amministrazione comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Marco Rizzo, ha organizzato una gita sociale, gratuita, nella Città di Matera.

Una gita a Matera per gli over 60, ecco quando e come partecipare

Nello specifico, la giornata è rivolta agli anziani presenti sul territorio comunale a dimostrazione che, l’Ente, è sempre più vicino alle categorie fragili ed è intenzionato a favorire ogni iniziativa di carattere sociale volta ad incrementare la socializzazione, soprattutto tra giovani e anziani che hanno, forse, sofferto di più durante i due anni di emergenza dovuta al Covid-19.

La gita è in programma per il giorno 6 novembre ed è destinata agli over 60 residenti nel Comune di Castellabate. La giornata punta a favorire l’aggregazione sociale che consentirà, certamente, di vivere qualche ora di svago e la possibilità di visitare una bellissima Città.

Il Comune provvederà a mettere a disposizione il noleggio assicurando il trasporto tramite autobus da 52 posti. Per partecipare si dovrà essere residenti su territorio comunale di Castellabate, essere iscritti al Punto di socializzazione anziani, avere auto sufficienza psico-motoria.

Qualora si dovessero superare le domande di adesione, si procederà con una graduatoria per stabilire i criteri di partecipazione.

L’iniziativa promossa dal Comune e dall’Assessore alle politiche sociali Marianna Carbutti, rientra nel programma previsto dal «Sostegno fasce più deboli- servizi sociali (rinuncia indennità)».

La gita permetterà di visitare una bellissima Città della Basilicata come Matera, set tra l’altro, della fiction di successo di RaiUno, Imma Tataranni- sostituto procuratore.

È conosciuta nel mondo per gli storici rioni Sassi, che ne fanno una delle città ancora abitate più antiche al mondo.

I Sassi sono stati riconosciuti il 9 dicembre 1993, nell’assemblea di Cartagena de Indias (Colombia), patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, primo sito dell’Italia meridionale a ricevere tale riconoscimento.

Sarà una buona occasione anche per degustare prodotti tipici come le orecchiette, le cartellate, la pasta con i peperoni cruschi, le pettole, la focaccia e tante altre prelibatezze.

Castellabate non è il primo Comune che decide di promuovere iniziative di questo genere. Anche il Comune di Laurito, in occasione della stagione estiva, aveva organizzato una gita sull’isola di Capri (leggi qui) così come Ogliastro promuovendo, per il 9 ottobre, una gita alla Certosa di Padula e Maratea.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

asd

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.