• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: scongiurato rave party

Un rave party nel Cilento. L'indiscrezione è giunta all'orecchio dei carabinieri che sono riusciti a sventare l'evento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Ottobre 2022
Condividi
Rave party

È di queste ore la notizia di un’operazione di sgombero di un capannone a Modena interessato da un rave party. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantadosi, aveva dato mandato al Prefetto e al capo di Polizia di adottare ogni iniziativa per interrompere l’evento. I giovani, invece, sembravano non voler abbandonare la struttura. Così, da questa mattina all’alba, il numero di carabinieri e agenti di polizia è aumentato e si lavora per far cessare la manifestazione in maniera pacifica.

Le indagini

Sarebbe stato scongiurato, invece, un rave party che si sarebbe dovuto tenere nei prossimi giorni nel Cilento. I carabinieri di Agropoli, guidati dal capitano Fabiola Garello e coordinati a livello territoriale dal comandante Carmine Perillo, sarebbero riusciti a sventare il raduno.

I militari sarebbero riusciti ad avere la notizia che era in corso l’organizzazione di un rave pary e dopo attente indagini sono riusciti a sventarlo. L’evento si sarebbe dovuto tenere in un capannone di una zona industriale di un comune cilentano. Sarebbero stati individuati anche i promotori.

Cos’è un rave party

Ma cos’è un rave party? Nati negli anni ’80, i rave sono perlopiù eventi clandestini e a carattere trasgressivo. Qui migliaia di persone si riuniscono e ballano ascoltando musica elettronica, house e techno.

Frequente in questi appuntamenti è l’utilizzo di sostanze stupefacenti, non a caso il rave party si identifica come festa del delirio. Grazie al tam tam sui social eventi del genere riescono ad essere organizzati con maggiore facilità, restando segreti fino all’ultimo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.