• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco un tutorial su come realizzare la treccia a spina di pesce

Ti insegno a realizzare una bellissima treccia a spina di pesce con dei semplici passaggi avrai capelli chic

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 30 Ottobre 2022
Condividi
Treccia spina di pesce

Hai i capelli lunghi e la passione per le trecce? Allora mettiti comoda perché in questo articolo ti spiegherò come realizzare una bellissima treccia a “spiga di grano” o anche chiamata a “spina di pesce”.

Seguendo, passo passo, le indicazioni che ti elencherò, riuscirai a realizzare un’acconciatura top e sembrerai appena uscita da un salone di bellezza.

Treccia a spiga di grano

La treccia a spina di pesce, è ideale per tutti i giorni, per una cena romantica o anche per un’occasione elegante. Un po’ scompigliata sarà ancora più bella .

Pronta ad avere capelli chic e bon ton?

  1. Dividi i capelli in due parti uguali.
  2. Partendo dall’alto, prendi una ciocca dall’esterno del lato destro e portala al centro facendola passare sopra al lato destro e poi sotto al lato sinistro.
  3. Ripeti dall’altro lato: prendi una ciocca dall’esterno del lato sinistro e portala al centro facendola passare sopra al lato sinistro e poi sotto al lato destro.
  4. Procedi per tutta la lunghezza dei capelli, e legali al fondo con un elastico.

Per ottenere una treccia a spina di pesce ordinata ed elegante, usa un pettine per dividere i capelli in modo preciso e, mentre li intrecci, fai in modo che le ciocche abbiano sempre lo stesso spessore.

Tutorial su come realizzare la treccia


Se vuoi una treccia a spina di pesce spettinata, invece, dopo aver legato i capelli, allenta gli intrecci tirando le ciocche verso l’esterno con le dita.

  1. Pettina accuratamente i capelli, portali tutti da un lato e legali in una coda bassa facendo in modo di posizionare l’elastico vicino all’orecchio.
  2. Dividi i capelli in due parti e comincia a fare la treccia intrecciandoli come descritto nel tutorial di base
  3. Procedi per tutta la lunghezza dei capelli, e legali al fondo con un elastico.
  4. Elimina l’elastico usato all’inizio tagliandolo con una forbicina.

È più facile prendere le ciocche dalla parte posteriore delle due sezioni di capelli, soprattutto se sono scalati: in questo modo, anche i capelli più corti entreranno facilmente nell’intreccio.

Piccola treccia a spina di pesce

Che te ne sembra?! Semplice no? Ti basterà avere un po’ di manualità e tranquillità, vedrai che tutte le tue amiche ti chiederanno consigli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lupi

Cilento, aumentano gli avvistamenti di lupi nei centri abitati

Nuovi avvistamenti di lupi in pieno centro abitato. La segnalazione dei residenti.…

Polizia

Salerno, tenta di strangolare la moglie in strada: arrestato cittadino straniero

Dalle prime verifiche è emerso che l’uomo aveva poco prima aggredito con…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.