Cilento

Processo Yele, a Pisciotta chiesto consiglio comunale

Processo Yele, quali conseguenze per il Comune di Pisciotta. La minoranza chiede un consiglio comunale straordinario

Fiorenza Di Palma

28 Ottobre 2022

Pisciotta

Un consiglio comunale straordinario per affrontare la questione Yele e del relativo processo che prenderà il via a breve. È l’iniziativa del gruppo di minoranza Una Mano per Pisciotta. La società che per anni ha gestito il servizio raccolta rifiuti per diversi comuni del Cilento, sarà al centro di un procedimento giudiziario che vede coinvolte 17 persone, tra cui Sergio Di Blasi, vicesindaco del comune cilentano.

InfoCilento - Canale 79

Processo Yele: la richiesta della minoranza di Pisciotta

La minoranza vuole dunque affrontare la questione al fine di verificare se possano esserci risvolti economici e politici sull’Ente pubblico.

«La Yele – osservano i consiglieri Aniello Marsicano, Fedele Tambasco e Antonio Fedulloè una società in liquidazione con un buco nei bilanci di alcune decine di milioni di euro. I creditori hanno adito le vie legali per recuperare le somme loro spettanze. Nell’udienza preliminare, nell’ambito dell’inchiesta denominata Piazza Pulita, l’assessore al bilancio nonché vicesindaco di Pisciotta è stato rinviato a giudizio».

Perché un consiglio comunale

Di qui, alla luce della situazione, la richiesta di convocazione di un consiglio comunale urgente nel quale si possa affrontare la questione del processo Yele.

«Il consiglio comunale – sottolineano i membri della minoranza – ha l’obbligo morale e politico di dare una corretta informazione ai cittadini pisciottani e di assumere tutte le funzioni necessarie a tutelare le finanze e il buon nome della collettività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Torna alla home