Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Processo Yele, a Pisciotta chiesto consiglio comunale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Processo Yele, a Pisciotta chiesto consiglio comunale

Processo Yele, quali conseguenze per il Comune di Pisciotta. La minoranza chiede un consiglio comunale straordinario

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 28 Ottobre 2022
Condividi
Pisciotta

Un consiglio comunale straordinario per affrontare la questione Yele e del relativo processo che prenderà il via a breve. È l’iniziativa del gruppo di minoranza Una Mano per Pisciotta. La società che per anni ha gestito il servizio raccolta rifiuti per diversi comuni del Cilento, sarà al centro di un procedimento giudiziario che vede coinvolte 17 persone, tra cui Sergio Di Blasi, vicesindaco del comune cilentano.

Processo Yele: la richiesta della minoranza di Pisciotta

La minoranza vuole dunque affrontare la questione al fine di verificare se possano esserci risvolti economici e politici sull’Ente pubblico.

«La Yele – osservano i consiglieri Aniello Marsicano, Fedele Tambasco e Antonio Fedullo – è una società in liquidazione con un buco nei bilanci di alcune decine di milioni di euro. I creditori hanno adito le vie legali per recuperare le somme loro spettanze. Nell’udienza preliminare, nell’ambito dell’inchiesta denominata Piazza Pulita, l’assessore al bilancio nonché vicesindaco di Pisciotta è stato rinviato a giudizio».

Perché un consiglio comunale

Di qui, alla luce della situazione, la richiesta di convocazione di un consiglio comunale urgente nel quale si possa affrontare la questione del processo Yele.

«Il consiglio comunale – sottolineano i membri della minoranza – ha l’obbligo morale e politico di dare una corretta informazione ai cittadini pisciottani e di assumere tutte le funzioni necessarie a tutelare le finanze e il buon nome della collettività».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image