Cilento

Abusi in area Parco. Scatta l’ordine di ripristino

Ancora abusi in area Parco. Dopo gli accertamenti da parte dei carabinieri forestali arriva l'ordinanza del direttore del Parco

Filippo Di Pasquale

28 Ottobre 2022

Carabinieri forestali

Ancora abusi nel territorio del Parco. Le contestazione arrivano dai carabinieri forestali della stazione di Cerreto Cognole e sono relative al territorio del Comune di Casalbuono, in particolare in località Ische – Fiume Calore.

Abusi edilizi nel territorio del Parco: le contestazioni

Stando ad una nota dei forestali il proprietario aveva realizzato una recinzione con pali in legno e rete metallica e uno scavo di circa 130 metri di lunghezza per 60 cm di larghezza. Un’opera che pur non essendo particolarmente impattante necessitava del nulla osta degli Enti, tra cui il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’area, infatti, rientra nella sua perimetrazione e il proprietario non aveva ricevuto l’autorizzazione per gli interventi realizzati.

Il provvedimento

Di qui il provvedimento del direttore del Parco Romano Gregorio affinché si proceda al ripristino dei luoghi con l’eliminazione degli abusi entro 90 giorni dalla notifica del provvedimento. L’Ente Parco, decorso infruttuosamente questo termine, procederà ad avviare la procedura in danno del proprietario.

Continuano i controlli dei carabinieri del reparto Parchi, impegnati in attività di monitoraggio del territorio, sia costiero che dell’interno per stanare abusi edilizi ed ogni altro comportamento che possa pregiudicare l’ambiente. Diverse le attività poste in essere nelle ultime settimane con il Parco che è poi intervenuto con provvedimenti di abbattimento o ripristino dei luoghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home