Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Premio Cilento Poesia: arrivano i contributi del Ministero della Cultura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Premio Cilento Poesia: arrivano i contributi del Ministero della Cultura

Il premio Cilento Poesia ottiene le risorse del Fondo per il Potenziamento della Cultura del Ministero della Cultura

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Ottobre 2022
Condividi
Menotti Lerro

Il Premio Cilento Poesia selezionato e finanziato, su proposta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino dal Ministero della Cultura. Il concorso attraverso il quale verrà conferito un riconoscimento letterario a poeti nazionali e internazionali, ottiene i contributi del Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero.

Il premio Cilento Poesia

A sostenere il progetto la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino. Gode del patrocinio dalla Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e comuni di Salento e Vallo della Lucania.

Il Premio Cilento Poesia nasce nel 2017 da un’idea di Menotti Lerro, poeta, scrittore, drammaturgo e critico letterario italiano, autore di circa 30 volumi.

Fin dalla prima edizione il Premio Nazionale Cilento Poesia, fiore all’occhiello dell’Empatismo (un Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale della) si è distinto per l’altissimo prestigio degli ospiti coinvolti.

I premiati

Negli anni il il riconoscimento è andato a rilevanti poeti nazionali contemporanei. Tra questi Davide Rondoni, Milo De Angelis, Franco Loi, Roberto Carifi, Vivian Lamarque, Giampiero Neri, Elio Pecora, Dacia Maraini, Valerio Magrelli e Tiziano Rossi. L’evento ha riscosso da subito l’interesse di molte personalità dell’arte e dello spettacoli.

A partire dalla VIII edizione, nel 2023, il Premio Cilento Poesia punta a far crescere l’evento. Soprattutto sarà possibile accreditarlo come una delle rassegne più importanti a livello nazionale ed internazionale. Si tratta di un’occasione straordinaria per lanciare la cultura cilentana e italiana in una dimensione globale grazie al prestigio che la poesia e la letteratura.

Il contributo del Ministero

Il Fondo per il potenziamento della promozione della cultura e della lingua italiana all’estero è stato istituito con legge del 2016. Nasce su proposta del Ministro per gli Affari Esteri, del Ministro dell’Economia e delle Finanze e del Ministro della Cultura e il Ministro dell’Università.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image