Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comunità Energetiche, Pellegrino: modello anche per la Campania

Consigliere regionale presenta proposta di legge per le Comunità Energetiche, un modello che funziona da adottare anche in Campania

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Ottobre 2022
Condividi
Tommaso Pellegrino

La comunità energetica è un’associazione composta da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un modello virtuoso che funziona in Europa e in alcune regioni del nostro Paese.

Comunità energetiche: proposta di legge in Campania

E’ necessario adottarlo anche in Campania dove le fonti energetiche sostenibili, come il Sole, rappresentano una straordinaria opportunità. Lo sostiene il consigliere regionale Tommaso Pellegrino.

Il caro bollette, sta causando una vera emergenza economica mettendo pericolosamente in ginocchio famiglie e imprese. Va in questa direzione la proposta di legge presentata dal gruppo consiliare di Italia Viva. Pellegrino è il primo firmatario, insieme ai consiglieri Vincenzo Alaia, Franceso Iovino e Vincenzo Santangelo.

Il commento

“Dopo aver scelto negli anni di dipendere in gran parte dai paesi esteri per l’approvvigionamento di energia con tutte le conseguenze che stiamo avendo in termini di aumento dei costi dell’energia e quindi delle bollette che sta mettendo letteralmente in ginocchio aziende e famiglie – ha affermato Tommaso Pellegrino – è arrivato il momento di invertire la rotta. Bisogna iniziare ad aumentare la produzione di energia interna utilizzando uno dei patrimoni più importanti che abbiamo in Italia che è il sole”.

“Dunque l’ambiente diventa la prima fonte di energia, in modo da creare quel circolo virtuoso e sostenibile che ha ricadute positive sia sulla nostra economia e sia sul nostro patrimonio ambientale. L’Italia sta cominciando a investire sulle comunità energetiche – ha sottolineato il Capogruppo – anche la Regione Campania ha previsto dei finanziamenti sul tema ma, riteniamo indispensabile che il sostegno alle comunità energetiche diventi in modo stabile parte integrante della programmazione prevista per soddisfare il fabbisogno energetico della Regione” ha concluso Tommaso Pellegrino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.