Attualità

Reddito di cittadinanza, sul territorio comunale di Centola attivati due progetti

Il Comune di Centola ha attivato due progetti utili alla collettività, puc, per i percettori del reddito di cittadinanza. Ecco nello specifico

Roberta Foccillo

23 Ottobre 2022

Manutenzione del verde pubblico operario a lavoro

L’amministrazione comunale del Comune di Centola, guidata dal sindaco Rosario Pirrone, ha approvato progetti utili alla collettività (PUC) per i percettori del reddito di cittadinanza.

Il progetto rientra nel Decreto Legge n. 4 del 2019 recante: «Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni». In particolare, il Comune di Centola, ha attivato due progetti PUC.

Ecco i progetti PUC attivati sul territorio comunale di Centola

«Adottiamo la natura» si pone l’obiettivo di sviluppare il senso civico dei cittadini che saranno chiamati a partecipare alla cura del territorio con la pulizia delle strade, delle aree pubbliche, del demanio e con la piccola manutenzione che si rende di volta in volta necessaria.

Le attività e le finalità del progetto

Nello specifico, i beneficiari dovranno occuparsi del recupero delle aree verdi degradate, della realizzazione di nuove aree giochi nei giardini, pitturazione di eventuali muretti esistenti, ripristino di aiuole e piante, interventi di piccola manutenzione di decoro.

Le finalità sono da ricercarsi nello sviluppo di competenze e nuove conoscenze mediante espereienze formative sul campo.

Saranno 10 i beneficiari che potranno attivarsi nello svolgimento delle suddette attività, il limite delle ore per singoli partecipanti sarà pari a 8 ore aumentabili fino a 16.

Solidarietà in circolo, ecco il secondo progetto approvato

Il secondo progetto messo a punto dal Comune si intitola «Solidarietà in circolo» che ha come obiettivo principale quello di rafforzare lo spirito di solidarietà dei beneficiari impegnandoli in attività di servizio alla persona e al territorio, così come gli uffici che saranno di volta in volta individuati dai servizi sociali.

Le attività da svolgere saranno molteplici. Supporto alle attività dell’Ente presso biblioteche, musei, istituti scolastici, centri sociali. L’obiettivo è quello di rafforzare lo spirito di solidarietà dei beneficiari impegnandoli in attività di servizio al territorio e agli uffici.

Anche in questo progetto, i beneficiari saranno 10 e le ore settimanali saranno pari a 8 aumentabili fino a 16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torna alla home