Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea punta sui giovani e sulla cultura, ecco il progetto «Giovani in biblioteca »

Ascea punta sui giovani e partecipa al bando per diffondere la cultura sul territorio comunale con un progetto. Ecco i dettagli

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 16 Ottobre 2022
Condividi
Biblioteca ragazzi libri

Il Comune di Ascea, retto dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha deciso di candidare un proprio progetto all’avviso pubblico «Giovani in biblioteca». L’obiettivo è quello di procedere alla diffusione della cultura tra ragazzi.

Ad Ascea Giovani in biblioteca, un progetto di promozione della cultura. Ecco di cosa si tratta

Finalità principale del bando è rendere sempre più attrattive le biblioteche, incentivando soprattutto la lettura tra i giovani. In quest’ottica, il Comune di Ascea, ha già presentato un progetto dal titolo «BLIOHUB- fermenti di idee in biblioteca», a valere sul bando ANCI, che prevede l’individuazione di un nuovo locale sul territorio comunale da destinare alla nuova sede della biblioteca. Ciò al fine di garantire un’offerta completa e un servizio culturale di valore per diffondere attività di animazione bibliotecaria e coinvolgere sempre più giovani del territorio.

Gli obiettivi del progetto giovani in biblioteca rivolto a giovani tra i 14 e i 35 anni

L’amministrazione comunale intende andare anche oltre con un progetto dedicato ai giovani tra i 14 e i 35 anni volto a realizzare nuove attività da proporre in biblioteca.

L’idea è quella di rendere la biblioteca asceota uno spazio di aggregazione, un punto di riferimento sul territorio per i giovani; il progetto assume ancora più valore a seguito dell’emergenza Covid-19 che ha costretto tantissimi giovani a casa, senza possibilità di confrontarsi con i pari e svolgere attività di condivisione.

È chiaro che per attuare il progetto giovani in biblioteca, risulta fondamentale operare in sinergia con associazioni locali dedite alla valorizzazione e alla diffusione della cultura tra ragazzi.

Il commento

«Da sempre, il nostro Comune, favorisce il coinvolgimento dei giovani nella realizzazione di iniziative a carattere socio- culturali, riconoscendo un ruolo cardine nella promozione del territorio»- così fanno sapere da palazzo di città.

L’importanza delle biblioteche sul territorio comunale

Il progetto giovani in blioteca, si inserisce nelle linee del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale che intende promuovere azioni tese ad ampliare l’offerta di spazi di aggregazione destinati alla ripresa della socialità; un modo per promuovere attività ludico- ricreative, sociali, educative, culturali e formative per un utilizzo corretto del tempo libero.

Per raggiungere questi obiettivi, l’Ente vuole favorire l’utilizzo da parte delle nuove generazioni, spazi disponibili all’interno delle biblioteche pubbliche, attraverso il finanziamento di proposte progettuali volte alla realizzazione di luoghi polivalenti e innovativi aperti co orari estesi che ne consentano un’ampia fruibilità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.