Attualità

Biblioteca diffusa che diffonde la cultura, 4 Comuni del Cilento aderiscono al progetto

Biblioteca diffusa per diffondere la cultura, ecco il progetto di Albanella e di altri tre Comuni del Cilento

Roberta Foccillo

9 Ottobre 2022

Biblioteca libri

Il Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Iosca, ha aderito al progetto «La Biblioteca diffusa» a valere sul bando «Biblioteche e comunità- 2022» promosso dal Centro per il libro e la lettura.

Il Comune di Albanella punta alla biblioteca diffusa, ecco di cosa si tratta

Nello specifico, il progetto ha come finalità quello di favorire l’inclusione e la coesione sociale promuovendo progettualità capaci di integrare l’offerta tradizionale e i servizi al pubblico delle biblioteche comunali attive all’interno dei Comuni meridionali dichiarati «Città che leggono», rendendole sempre più deputati alla diffusione, alla produzione e al confronto culturale.

Obiettivo prioritario è, altresì, promuovere e valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali come luogo di incontro e strumento di coesione sociale. Al fine di poter prendere parte a questo progetto, era necessario accordarsi con altri Comuni, al fine di cooperare insieme.

Il Comune di Albanella, in quest’ottica, ha deciso di partecipare al bando con i Comuni di San Giovanni a Piro, Pollica e Roccagloriosa. Attraverso questo progetto, si andrà ad incrementare, tra le altre cose ad esempio, il miglioramento dell’accesso degli spazi.

In particolare, nelle ore serali, extra- orario, nel fine settimana e un miglioramento anche al patrimonio bibliotecario (letterario, audiovisivo, musicale, multimediale).

Le finalità

Il progetto vuole offrire spazi adeguati allo sviluppo e crescita culturale con la condivisione del patrimonio documentario e informativo, la gestione dei servizi e attività di collaborazione tra pubblico e privato, promozione di attività ricreative.

La Biblioteca non deve essere più concepita solo come un luogo di conservazione e studio, ma anche come un centro di socializzazione e di condivisione, soprattutto dopo i due anni di pandemia, complessi anche per tanti giovani costretti in casa.

La Biblioteca diffusa, quindi, possiamo definirla una realizzazione progressiva di più reti che lavorano in cooperazione tra loro.

«Cilento Community Library», l’adesione in qualità di partner a questo progetto da parte dell’amministrazione di Albanella, non prevede una compartecipazione economica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home