• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I Carabinieri Forestali incontrano gli studenti

Il Corpo Forestale celebra i 200 anni dalla fondazione. Carabinieri Forestali celebrano l'anniversario con gli studenti

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 15 Ottobre 2022
Condividi
Carabinieri liberano un gheppio

Il Corpo Forestale dello Stato, oggi confluito nell’Arma dei Carabinieri, fu istituto il 15 ottobre 1822. Oggi festeggerebbe i 200 anni.  Nell’occasione i Carabinieri Forestali hanno incontrato gli studenti di numerose scuole del Cilento e in generale della provincia di Salerno.

Carabinieri forestali a confronto con gli studenti

Gli incontri hanno avuto quale principali argomenti il rispetto dell’ambiente e del patrimonio forestale, la conservazione delle specie animali e vegetali e il  ruolo fondamentale della biodiversità per l’equilibrio del pianeta.

Protagonisti gli studenti di scuole primarie e secondarie che grazie alla diretta testimonianza dei Carabinieri Forestali hanno preso contatto con l’impegno concreto dell’Arma per la protezione della natura.

Gli studenti hanno mostrato interesse e partecipazione per gli argomenti trattati ed entusiasmo quando hanno assistito alla liberazione di un “gheppio” (Falco tinnunculus) e di diversi “cardellini” (Carduelis carduelis) sequestrati e restituiti alla natura dopo le cure del caso presso il Centro Recupero Animali Selvatici di Napoli.

Il ruolo dei forestali

Il degrado degli ecosistemi, l’inquinamento dell’ambiente, le alterazioni climatiche, gli incendi boschivi, il dissesto idrogeologico e la desertificazione del territorio, fanno emergere una crescente domanda di sicurezza ambientale da parte della pubblica opinione che segue con sensibile e preoccupata attenzione i drammatici sviluppi di una situazione non più sostenibile.

I Carabinieri Forestali risultano da sempre impegnati nella tutela del patrimonio forestale e naturalistico, garantiscono, con la loro capillare presenza nelle aree agrosilvopastorali, rurali e montane, una efficace azione di controllo, tutela e salvaguardia del territorio e del paesaggio; ai reparti dell’Arma Forestale è infatti assegnato il compito di prevenire e contrastare ogni forma di aggressione all’ecosistema.

s
TAG:carabinieri forestaliCilentoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.