Attualità

Piscine di Vallo e Casal Velino: class action per il rimborso degli abbonamenti

Class action per gli abbonati alle piscine di Vallo della Lucania e Casal Velino che dopo il covid non hanno più riaperto

Ernesto Rocco

15 Ottobre 2022

Piscina di Casal Velino

Una class action per gli abbonati alle piscine comunali di Vallo della Lucania e Casal Velino, chiuse dall’inizio della pandemia. L’iniziativa è dell’associazione Codici che fa riferimento ad «Una storia ingarbugliata, fatta di annunci e promesse, di intoppi e, come purtroppo spesso accade in questi casi, di svantaggi per i consumatori». Di qui la scelta di intraprendere le iniziative necessarie per tutelare abbonati e sportivi che frequentavano le piscine prima della pandemia.

Piscine di Vallo e Casal Velino: la storia

Giuseppe Perillo, segretario Codici Delegazione Cilento di Codici, ricorda che “le piscine comunali di Vallo della Lucania e Casal Velino erano gestite dall’ASD Balnaea fino alla chiusura causata dalla pandemia nel marzo 2020. Sono state riaperte per un breve periodo di poco più di venti giorni nel mese di ottobre del 2020. A distanza di due anni e mezzo, nonostante annunci e promesse, le piscine non sono state ancora riaperte».

«Centinaia sono gli abbonati che hanno perso i loro soldi ed ora devono essere rimborsati. La pazienza è finita, i cittadini meritano risposte chiare e concrete. È per questo che abbiamo deciso di avviare una class action, un’iniziativa forte con cui chiediamo il rimborso degli abbonati, che a nostro avviso sarebbe dovuto scattare già da tempo», fa sapere l’avvocato cilentano.

«Agire per far riaprire gli impianti»

«Le difficoltà economiche delle strutture sportive legate alla pandemia non possono essere scaricate sui consumatori, a dare i giusti ristori ci ha pensato già lo Stato», osserva Giuseppe Ambrosio, segretario Codici Campania. La vicenda delle piscine comunali di Vallo della Lucania e Casal Velino è definita singolare: «seppur regolarmente aperte e funzionanti prima della pandemia non vengono riaperte dal gestore delle strutture al termine delle chiusure causate dal Covid», accusa Ambrosio.

Dal suo canto l’ASD Balnaea lamenta criticità degli impianti sportivi che hanno impedito e impediscono la riapertura, per i quali occorrono interventi di manutenzione straordinaria da parte dei comuni proprietari delle piscine.

Alla luce di questa situazione il Comune di Vallo della Lucania ha inteso non rinnovare la concessione a Balnaea. Irritati sono gli sportivi e i consumatori del Cilento che non possono praticare nuoto.

Molti sono gli interrogativi a cui gli utenti non riescono a trovare risposte: da dove si sono originate le criticità alla piscina rimasta chiusa per il Covid? Perché sono stati sottoscritti centinaia di abbonamenti annuali se la piscina presentava criticità che l’avrebbero resa inutilizzabile? Perché la Balnaea non ha ancora restituito i soldi degli abbonamenti di una struttura non riaperta e non riutilizzabile?

«CODICI ha due obiettivi, ottenere il rimborso degli abbonati e far riaprire le piscine, combattendo contro ogni inefficienza e strumentalizzazione», spiega il segretario campano dell’associazione.

La class action

«Si sono registrati numerosi casi di impianti sportivi che hanno chiuso a causa di difficoltà economiche. – dice Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – Siamo intervenuti in diverse situazioni del genere. Con la delegazione Campania ci siamo attivati per seguire anche la vicenda delle piscine comunali di Casal Velino e Vallo della Lucania. La storia, purtroppo, è sempre la stessa: alla fine a rimetterci sono i consumatori. Chiaramente non è giusto. Per questo abbiamo deciso di avviare una class action per tutelare gli utenti danneggiati dalla sospensione delle attività».

Per aderire alla class action contattare la delegazione Cilento dell’associazione nazionale dei consumatori CODICI, recandosi allo sportello sito a Vallo Scalo in via Grimmita 44 oppure mediante email codici.vallodellalucania@codici.org”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home