Attualità

Parco Bonifacio ad Agropoli: al via i lavori

Parco Liborio Bonifacio di Agropoli, iniziati i lavori. Si restituisce dignità ad un'area verde ta tempo nel degrado

Carmela Di Marco

13 Ottobre 2022

Parco Liborio Bonifacio di Agropoli

Era il maggio dello scorso anno quando, con l’Ente commissariato, venne concluso l’iter progettuale iniziato un anno prima per riqualificare il parco Liborio Bonifacio di Agropoli. Nei giorni scorsi l’area verde di via Taverne ha chiuso i battenti per permettere l’avvio dei lavori.

Parco Bonifacio ad Agropoli: i lavori

Un’opera in continuità tra vecchia e nuova amministrazione. La prima ha approvato il progetto e stanziato le risorse, la seconda eseguirà gli interventi e taglierà il nastro.

Meriti a parte con quest’intervento si restituisce dignità al parco pubblico Liborio Bonifacio di Agropoli. Lo hanno chiesto tanti cittadini, soprattutto mamme e papà desiderosi di avere un’area verde dove far giocare i loro bambini in sicurezza. Ciò non era possibile nella villa comunale di via Taverne, dove la manutenzione era carente e le giostrine rappresentavano un pericolo più che un’opportunità di giovo e svago.

Il progetto

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 437.739,89. Di questi € 284.494,90 per le sole opere, mentre la parte restante è rappresentata dalle somme a disposizione.

Le opere prevedono non solo il restyling dell’area, ma anche la sostituzione di alcuni alberi con piante più idonee e nuovi giochi per i bambini. La speranza dei residenti è che il parco Bonifacio possa essere anche presidiato e controllato dopo i lavori per prevenire atti di vandalismo che più volte sono stati segnalati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home