• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Efficientamento di museo e scuola: il progetto di Corleto Monforte

Un progetto per l'efficientamento energetico presso scuola e museo di Corleto Monforte. Ecco gli interventi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Ottobre 2022
Condividi
Museo Naturalistico Corleto Monforte

Un progetto per il Museo di via Forese e per la scuola elementare. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Corleto Monforte. L’Ente, guidato dal sindaco Filippo Ferraro, punta a sfruttare le risorse del Ministero dell’Interno finalizzate ad attuare gli interventi del Pnrr, in particolare per garantire la valorizzazione del territorio, l’efficienza energetica dei comuni e in generale interventi di resilienza.

Gli interventi di efficientamento energetico programmati dalla giunta di Corleto Monforte

Ai comuni con popolazione inferiore o uguale a 5000 abitanti assegnato un contributo di 50mila euro. Tra questi c’è appunto Corleto Monforte che nelle scorse settimane ha individuato le modalità di impiego delle risorse.

L’obiettivo è eseguire interventi di efficientamento energetico dei locali Museo di via Forese e di realizzazione dell’impianto fotovoltaico presso la scuola elementare. Due opere che, soprattutto in un periodo di emergenza per il caro energia come quello attuale, sono di particolare importanza. Consentiranno, infatti, di risparmiare sui costi di energia e garantire efficienza del servizio.

Le strutture

Il Museo di via Farese, ovvero il museo naturalistico, è una esposizione permanente di vertebrati ed invertebrati della fauna europea, in particolare dell’appennino meridionale e salvaguarda e valorizza i valori etno-antropologici del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, promuove attività educative didattiche di sensibilizzazione ambientale, di formazione e ricerca scientifica. Esso è collocato nel centro storico. A non molta distanza c’è la scuola elementare che ospita anche i bambini dei centri limitrofi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicorleto monforteefficientamento energetico
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Paestum

“Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Paestum e Velia: tra storia, natura e cultura

I due siti saranno aperti dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso…

Torna il calcio ad Ogliastro Cilento: Franco Celso presenta il nuovo progetto dell’ASD Real Ogliastro

A parlare dell’iniziativa è stato Franco Celso, uno dei giocatori più rappresentativi…

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.