Attualità

Corso di laurea in Mediazione Linguistica a Castellabate: giovedì la presentazione

Un corso di laurea in mediazione linguistica a Castellabate. Presentazione nell'aula consiliare del comune

Elena Matarazzo

11 Ottobre 2022

Municipio di Castellabate

Prevista per Giovedì 13 Ottobre 2022, alle ore 16:00, la presentazione del Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica in programma a Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

Corso di laurea a Castellabate: l’iniziativa

Appuntamento presso la Sala Consiliare “Grande” di Santa Maria. L’iniziativa, già annunciata nei giorni scorsi, nasce grazie alla stretta collaborazione e sinergia tra il Comune di Castellabate e l’Istituto Teseo. Ciò ha permesso di istituire questo primo corso universitario nel territorio del comune cilentano.

Nei giorni scorsi si era già tenuto un incontro a San Marco di Castellabate ed ora il corso di laurea verrà presentato anche presso la Sala Comunale. Presenti, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, i dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado di diversi comuni limitrofi, oltre ai potenziali fruitori dei corsi.

Un incontro interessante e importante per i futuri manager nel settore turistico che vorranno intraprendere il loro percorso formativo proprio a Castellabate.

Il commento

Rinnovo con piacere l’invito a partecipare a questo secondo incontro che si svolgerà Giovedì presso la Sala Consiliare a Santa Maria. Un paese come Castellabate a siffatta vocazione turistica ha sempre più bisogno di professionisti nel settore del turismo. Un primo grande passo che vede Castellabate sempre più proiettata ai giovani e non solo, alla formazione e al mondo del lavoro”. Queste le parole del sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home