• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caro energia: Prignano Cilento spegne le luci

Pubblica illuminazione spenta. Arriva la risposta del comune di Prignano Cilento al caro energia. Ecco l'iniziativa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Ottobre 2022
Condividi

L’emergenza legata al caro energia interessa proprio tutti, dalle famiglie alle aziende, passando per gli enti pubblici. Così, per far fronte ai rincari, anche i comuni e in particolare quelli piccoli, stanno scegliendo di intervenire tagliando le spese. C’è chi spegne le luci in alcune zone, chi ne riduce l’intensità, chi lascia tutto al buio. Provvedimenti estremi a cui si arriva a causa dei rincari.

Caro energia: Prignano spegne le luci della pubblica illuminazione

Diversi gli esempi, da nord a sud. In provincia di Salerno è Prignano Cilento ad aver scelto la strada del risparmio per difendersi al caro energia. Con un provvedimento del sindaco Michele Cirico, è stato dato mandato all’ufficio tecnico di prevedere lo spegnimento alternato dell’impianto di pubblica illuminazione. Ciò, stando ai calcoli dell’Ente, porterà ad un risparmio energetico annuo del 20%.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale

«A causa dell’eccezionale e progressivo aumento delle tariffe relative ai costi dell’energia elettrica nell’anno 2022 – spiega il primo cittadino – si rende necessario assumere iniziative per il contenimento dei consumi e dei conseguenti costi per l’amministrazione comunale».

Una scelta che non ha mancato di far discutere ma che può fare da apripista a tanti altri comuni cilentani. Ad Altavilla Silentina, ad esempio, l’illuminazione pubblica verrà completamente spenta, ma saranno incrementati i controlli della polizia per ovviare al disagio.

In vista del Natale, inoltre, molti enti locali stanno pensando di non installare le tradizionali luminarie natalizie. In alcuni casi, in realtà, i rincari dell’energia rappresentano soltanto una scusa per nascondere l’assenza di fondi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Caro energiaCilentoprignano cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”

Sul futuro dell'ospedale di Agropoli, interviene anche il direttore dell'UTIC di Cardiologia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.