Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Novità sulla crisi d’impresa, domani un convegno a Vallo della Lucania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Novità sulla crisi d’impresa, domani un convegno a Vallo della Lucania

Novità sulla corsia d'impresa un convegno a Vallo della Lucania in programma domani alle ore 9 presso la Sala Irriguo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2022
Condividi
Uomo a lavoro

L’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Vallo della Lucania in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre- Agenzia Editoriale, organizzano un convegno.

Nello specifico, il convegno verterà sulle novità sulla crisi d’impresa e procedure minori- ruolo dell’OCC e dei professionisti. L’appuntamento è per domani, sabato 8 ottobre alle ore 09:00, presso la Sala Conferenze del Consorzio Irriguo in Via Zaccaria Pinto, 19. 

Ecco il programma completo del convegno a Vallo della Lucania

Alle ore 09:00 introduzione e saluti

Dott. Carmine Santangelo (Presidente ODCEC di Vallo della Lucania)

S. E. Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania

Dott. Gaetano De Luca– Presidente Tribunale di Vallo

Dott. Antonio Sansone– sindaco di Vallo della Lucania

Avv. Francesco Chirico- Presidente Consorzio Irrigo di miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania

Gli interventi al convegno a Vallo della Lucania

Dott. Nicola Graziano con: La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa. Presidente F.F. Tribunale delle imprese Napoli.

Prof Francesco Fiammanó con: Il ruolo dei professionisti per la gestione della crisi d’impresa. Ordinario di Diritto Commerciale- Vice Presidente del Consiglio Presidenza Corte dei Conti, Esperto Giuridico relativo alla disciplina della revisione legale.

Dott. Giulio Pernisi con: Il Risanamento delle imprese sotto soglia fra composizione negoziata e sovraindebitamento. Dottore Commercialista, esperto in crisi d’impresa.

Dibattito e conclusioni. 

Alle ore 13:00 un momento conviviale

Sarà offerto un aperitivo a buffet per l’inaugurazione della nuova sede ODCEC di Vallo della Lucania. L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale e consentirà di maturare un credito per ogni ora di partecipazione, fino ad un massimo di 5 CFP.

La partecipazione è gratuita e non c’è necessità di prenotare.

Cos’è l’occ

Il nuovo codice della crisi d’impresa, si pone l’obiettivo di rendere più efficaci le procedure e di consentire il salvataggio delle imprese in crisi, laddove possibile, ovvero di ricavare la maggiore soddisfazione per i creditori e per fare questo da un lato definisce lo stato di crisi, dall’altro introduce un istituto del tutto nuovo, una composizione assistita della crisi stessa.

L’organismo di composizione della crisi è un Ente terzo, imparziale e indipendente al quale ciascun debitore, tra quelli legittimati, può rivolgersi al fine di fare fronte all’esposizione debitoria con i propri creditori.

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image