Attualità

Ordine Commercialisti di Vallo: attivo l’Organismo di composizione della crisi

Potrà essere nominato dal debitore che intende far fronte ai debiti contratti e risolvere la propria situazione con i creditori

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Il Consiglio dell’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di vallo della Lucania comunica che è attivo l’O.C.C. organismo di composizione della crisi, ente pubblico istituito dalla Legge 3 del 2012, che può essere nominato dal debitore che intende, con l’aiuto del consulente a cui si è affidato, far fronte ai debiti contratti e risolvere la propria situazione con i creditori.

È quindi all’OCC che vanno presentate le domande utili per avviare il procedimento. Valutato il rispetto delle condizioni, l’organismo di composizione della crisi provvede a nominare un professionista (definito “gestore della crisi”) il quale, una volta esaminata la documentazione allegata, assiste il debitore durante l’intero processo di ristrutturazione del proprio debito e la conseguente soddisfazione dei diritti dei creditori.
L’organismo di composizione della crisi entra in causa quando il debitore decide di avvalersi della Legge 3/2012, ossia quando si decide di attuare la procedura di esdebitazione attraverso un accordo con i creditori.
Il debitore dovrà per prima cosa scegliere un consulente che lo assisterà in tutta la durata della procedura, a cui fare affidamento per raccogliere tutta la documentazione richiesta e per la compilazione della proposta di accordo con i creditori.

La proposta di accordo verrà sottoposta successivamente all’O.C.C. che dovrà verificare la correttezza dei dati e della documentazione contenuta nell’accordo e attestare la fattibilità del piano.
Se accolto, il piano diventerà vincolante per ciascun creditore. Qualora il piano fosse respinto dal giudice perché non realizzabile, il consumatore avrà comunque la possibilità di accedere alla procedura di liquidazione del patrimonio.
Durante l’esecuzione della procedura, il giudice è tenuto a sospendere ogni azione esecutiva (pignoramenti, etc) nei confronti dei beni del debitore.

Terminata la procedura, il debitore verrà esdebitato, ovvero liberato da qualsiasi debito. Il procedimento può dirsi concluso soltanto in seguito all’emanazione del cosiddetto “accordo di composizione della crisi”, oppure con la liquidazione del patrimonio del debitore.
Per poter accedere alla procedura in OCC è necessario rientrare in una delle seguenti categorie:

•Consumatori;
•Startup;
• Società semplici costituite per l’esercizio delle attività professionali;
• Enti privati non commerciali;
• Imprenditori cessati;
• Associazioni professionali e studi professionali associati.
Non possono accedere alla procedura di sovraindebitamento i seguenti soggetti:
• Imprenditori soggetti ad altre procedure concorsuali;
• Tutti coloro che, nei cinque anni precedenti, hanno già fatto ricorso all’organismo crisi da sovraindebitamento;
• Chi ha subito provvedimenti di risoluzione, revoca o annullamento dell’accordo di ristrutturazione o del piano del consumatore;
• Chi ha presentato documentazioni incomplete o insufficienti.

Una volta inviata l’istanza e pagato l’OCC non è detto che automaticamente si proceda all’esdebitazione, è solo un primo step di un percorso.

“Per tale motivo consigliamo sempre di affidarsi a professionisti esperti nel settore che possano aiutarvi nella raccolta documentale e seguirvi per tutto l’iter della pratica sino alla completa risoluzione dei debiti”, fanno sapere dall’Ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home