• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mangiano mandragora, diverse persone in ospedale in Campania

Allarme mandragora. Nel napoletano già 12 le persone finite in ospedale per intossicazione. L'invito è a non consumare verdura fresca

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 6 Ottobre 2022
Condividi
Mandragora

Sono 12 le persone finite in ospedale dopo aver consumato mandragora. È accaduto in Campania, nei comuni dell’area flegrea. Le vittime hanno vari sintomi, dalle allucinazioni ai problemi gastrointestinali. Sono ricoverate all’ospedale di Pozzuoli, una è in prognosi riservata. Dieci quelle inizialmente assistite, poi ne sono arrivate altre due.

Cos’è la mandragora

Ma cos’è la mandragora? Si tratta di una pianta molto diffusa nel bacino del Mediterraneo, ma ha proprietà allucinogene, come risaputo fin dall’antichità.

Le sue foglie sono molto simili a quelle di altre piante commestibili, come gli spinaci, per questo c’è il rischio che qualcuno la confonda. Purtroppo, però, tutte le sue parti sono velenose e così le 12 persone del napoletano che l’hanno inghiottita hanno subito avuto conseguenze.

La mandragora in passato era usata a scopo lenitivo, analgesico, anestetico e afrodisiaco, ma anche per le proprietà’ allucinogene. Ci sono diversi report di avvelenamento accidentale per la sua grande somiglianza con altre piante comuni.

L’allarme

Dopo il caso di intossicazione da mandragora, i Nas e i tecnici di prevenzione dell’Asl sono in giro nell’area flegrea tra le attività del territorio per verificare la vendita di questa pianta. L’invito è a fare attenzione quando si acquista verdura sfusa. Nessun problema, invece, per quella confezionata e surgelata.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pozzuoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento del 3 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

Torchiara: il cane Napoleone ucciso a fucilate: «Chi sa parli»

«Chi ha sparato non aveva alcun rispetto per la vita di questo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.