Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Boato nei cieli del Cilento: paura tra i residenti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Boato nei cieli del Cilento: paura tra i residenti

Due forti boati nei cieli del Cilento. Si tratterebbe di due aerei militari che avrebbero infranto la barriera del suono

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Ottobre 2022
Condividi
Aeronautica militare

Due forti boati nei cieli del Cilento. Un rumore che ha fatto pensare ad un’esplosione e che ha fatto tremare i vetri delle abitazioni se non interi edifici. È accaduto intorno alle 14 di questo pomeriggio.

Boato nei cieli del Cilento: il caso

Numerose in pochi attimi le segnalazioni, da Castellabate a Casal Velino, passando per Vallo della Lucania e i centri del Monte Stella e del Monte Gelbison.

Pare che a provocare il rumore siano stati due aerei dell’Aeronautica militare che hanno rotto il muro del suono provocando un forte boato avvertito nel raggio di oltre 50 chilometri.

I velivoli hanno assistito un aeroplano di altra nazionalità che si trovava in avaria radio. Questo è stato prontamente intercettato dai due EFA italiani che hanno fornito la necessaria assistenza, hanno fatto sapere dall’aeronautica.

I precedenti

Non è la prima volta che accade. Già lo scorso luglio degli aerei coinvolti in un’esercitazione militare a supporto delle truppe di stanza a Persano, provocarono un forte rumore nel mentre sorvolavano i centri abitati del Cilento, degli Alburni e della Piana del Sele.

Anche negli anni precedenti alcuni aerei militari, in particolare dei caccia Eurofighter, causarono il panico a causa del boato generato dal loro passaggio. Nel 2018 l’aeronautica fece decollare due velivoli per identificare un areo in transito nello spazio aereo italiano con il quale si erano interrotte le comunicazioni da terra. Anche in quel caso, sorvolando il Cilento, si udì un forte boato.

Visto lo stato di tensione determinato dalla guerra in Ucraina, la paura è stata oggi ancora più grande.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image