Attualità

Capaccio Paestum: si cerca immobile da destinare ASL. Ecco le finalità

Struttura da adibire a sede per l'Asl a Capaccio Paestum. Ecco per quale motivo l'Ente intende concedere il locale

Roberta Foccillo

3 Ottobre 2022

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha emanato un avviso per la manifestazione di interesse volta alla ricerca di una struttura da adibire, in locazione, a sede dell’ASL.

InfoCilento - Canale 79

Capaccio Paestum pensa ad una struttura da poter adibire a sede dell’Asl, ecco perché

Nello specifico, il Comune in sinergia con l’ASL Salerno, intende concedere una struttura in comodato d’uso con lo scopo di implementare i servizi volti alla prevenzione della salute della popolazione migrante presente sul territorio cilentano.

Gli obiettivi dell’Ente sono da ricercare nella volontà di dare sempre più importanza al progetto Demetra che individua l’area di interesse nella Piana del Sele e la zona Litoranea.

La struttura individuata, è un immobile di circa 200mq ubicato tra Capaccio Scalo e Borgonuovo e comunque quanto più vicino all’ambito urbano al fine di favorire tutti gli spostamenti in modo agevole.

Le finalità

L’intenzione è quella di offrire una rete di servizi, di medici, di operatori, garantendo assistenza e cure mediche alle persone cosiddette “invisibili”, i migranti della Piana del Sele e della Litoranea. Area a forte vocazione agricole, dove la manodopera è, generalmente, affidata ad immigrati e immigrate.

Il territorio comunale, infatti, ha un importante comparto agricolo, come la filiera bufalina- casearia DOC, DOP E DOCG che rappresenta uno dei pilastri dell’economia campana e proprio a tal proposito, risultano risiedere, per la maggio parte stranieri, regolari e non, reclutati per il lavoro stagionale dalle numerosissime imprese agricole e zootecniche locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home