Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Mutalipassi riorganizza gli uffici. Comune a rischio paralisi

Il sindaco Mutalipassi riorganizza gli uffici del Comune di Agropoli. Perplessità sulle nomine dei funzionari e l’accoppiamento delle aree

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Ottobre 2022
Condividi
Municipio Agropoli

Macchina amministrativa a rischio paralisi dopo la riorganizzazione degli uffici dell’Ente voluta dal sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi.

Mutalipassi riorganizza gli uffici del Comune di Agropoli: le novità

Il primo cittadino «ha previsto la riduzione delle aree organizzative e disposto la variazione dell’assetto della struttura organizzativa, con conseguente ridistribuzione dei servizi», precisano da palazzo di città.

L’esecutivo ha approvato la nuova struttura organizzativa con i relativi settori, poi il primo cittadino ha firmato il decreto di nomina dei funzionari assumendosene le responsabilità.

Le aree organizzative del Comune di Agropoli passano dalle precedenti 11 alle attuali 8, con un super funzionario, il capaccese Antonio Rinaldi, che nonostante sia part time (18 ore settimanali) dovrà gestire le aree più strategiche dell’ente. A lui anche il ruolo di comandante della Polizia Municipale. Una scelta contestata dalle minoranze e dagli stessi cittadini che nelle scorse ore hanno manifestato la propria solidarietà a Sergio Maurizio Cauceglia, al vertice dei caschi bianchi per due anni.

Le novità

Queste le rimodulazioni e il relativo responsabile degli uffici del Comune di Agropoli:

  • AREA 1 Turismo, eventi, cultura, affari generali, informatica, supporto  segreteria ed organi istituzionali,  entrate tributarie ed extratributarie a Giuseppe Capozzolo;
  • AREA 2  Personale, contenzioso, giudice di pace e sport a Giuseppe La Porta;
  • AREA 3  Servizi demografici e statistici a Giuseppe Salurso;
  • AREA 4 Servizi finanziari e programmazione, economato, contabilità economica, pubblica istruzione, servizi sociali a Valeriano Giffoni;
  • AREA 5  Ambiente, patrimonio e trasporto pubblico ad Agostino Sica;
  • AREA 6  Governo del territorio, progetti strategici e PNRR a Gaetano Cerminara;
  • AREA 7  Lavori pubblici e manutenzione a Sergio Lauriana;
  • AREA 8 Vigilanza e polizia locale, porto e demanio marittimo, commercio, attività produttive e SUAP ad Antonio Rinaldi.  
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.