• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prima unione civile tra due donne a Sala Consilina

Il si di Geraldine e Yuranni a Capitello di Ispani. Si tratta della prima unione civile tra due donne di Sala Consilina

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 2 Ottobre 2022
Condividi

Hanno scelto il Comune di Ispani, affacciato sul mare del Golfo di Policastro, per suggellare la loro unione e promettersi amore eterno. Protagoniste Geraldine e Yuranni, di Sala Consilina. La coppia, nella frazione Capitello, ha pronunciato il proprio si.

Prima unione civile tra due donne a Sala Consilina: il si a Captitello

Le due sono originarie del centro valdianese che registra così il suo primo matrimonio civile tra due donne. Una notizia accolta con favore dalla comunità che ha condiviso il loro progetto di vita insieme superando tutti i vecchi pregiudizi.

Il matrimonio

Lo scenario del matrimonio è di quelli da favola, tanto che negli ultimi mesi diverse coppie, anche straniere, lo stanno scegliendo per il proprio matrimonio.

Leggi anche:

Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti
La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

Ispani, infatti, affaccia da una collina sul Golfo. Proprio in riva al mare sorge tra Policastro e Villammare la sua frazione costiera di Capitello. La giornata dal clima primaverile, dopo alcuni giorni di maltempo, ha favorito l’evento e reso ancor più suggestivo lo scenario. Presenti al matrimonio amici e parenti della coppia.

Il precedente

Nei giorni scorsi anche nella vicina Sapri è stata celebrata la prima unione civile. Il sindaco Antonio Gentile, sul Lungomare Italia, aveva unito in matrimonio Giuseppe e Federico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capitelloSala Consilinaunione civilevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Neve sul Monte Cervati
3

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno su Cervati e Alburni. Fiocchi anche a Caggiano

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

Elezioni regionali

La Campania al voto: scatta il silenzio elettorale. Ecco la guida completa alle elezioni regionali 2025

Domenica seggi aperti a partire dalle 7. Si vota per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.