• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: minoranza chiama a raccolta la città

La minoranza di Agropoli chiama a raccolta i cittadini che rispondono presente ma l'incontro finisce in bagarre

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Ottobre 2022
Condividi
Incontro minoranza Agropoli

La minoranza chiama, la città di Agropoli risponde. Questa mattina si è tenuto l’incontro convocato dai consiglieri comunali Raffaele Pesce, Elvira Serra, Massimo La Porta, Gerardo Santosuosso e Bruno Bufano, per fare il punto sui primi cento giorni dell’amministrazione comunale e affrontare il tema della cosiddetta epurazione del Comandante dei vigili Maurizio Cuaceglia e, come appreso ieri, del responsabile ai lavori pubblici Agostino Sica. Un tema, quest’ultimo, che però è risultato marginale nel dibattito.

Incontro minoranza di Agropoli

Agropoli, minoranza a confronto con la città: il dibattito

Era il giugno scorso quando il segretario del Pd, Modestino Rosiello, dal palco invitò gli avversari ad andare a mare perché l’amministrazione Mutalipassi avrebbe risolto i principali problemi della città nei primi cento giorni. Dalle alghe alla questione dei massi sulla provinciale per Trentova.

Ad oggi entrambi i problemi (ed anche molti altri) restano irrisolti ed anzi la situazione è addirittura peggiorata. Questi argomenti sono stati sottolineati dai consiglieri Serra, La Porta e Pesce che hanno affrontato anche diverse criticità: la carenza dei servizi, dell’adeguata manutenzione del territorio, l’offerta sanitaria ridotta e la totale assenza di trasparenza, evidenziata anche dalla valutazione della Prefettura.

I consiglieri di minoranza di Agropoli

«Si guida la città senza una programmazione», ha evidenziato La Porta, mentre Elvira Serra ha invitato tutti ad essere «cittadini liberi».

Poi sulla questione del comandante dei vigili di Agropoli, la minoranza ha sottolineato come Antonio Rinaldi, il capaccese indicato per occupare il ruolo, sarà chiamato a svolgere part-time l’incarico di funzionario in diversi settori (probabilmente oltre a quello di vigilanza anche commercio, Suap e demanio). Si tratta aree importantissime e strategiche per il Comune, che dovranno essere gestite da un funzionario in servizio ad Agropoli per sole 18 ore settimanali, con il rischio che vadano a sovrapporsi le funzioni di controllore e controllato.

«Il comandante Cauceglia anche in questi giorni di grande confusione sta dimostrando la sua correttezza. Spero che resti o torni a ricoprire presto il suo incarico», ha detto il consigliere Pesce, sottolineando che l’opposizione è in attesa di conoscere gli atti, per valutare se ci sono i presupposti anche per un ricorso.

Incontro della minoranza ad Agropoli

La bagarre

Dopo l’intervento degli esponenti della minoranza ha chiesto la parola –  inopportunamente – l’ex sindaco Adamo Coppola, ma il suo discorso è stato fermato dal consigliere Pesce che ha ritenuto non consone le parole dell’esponente di Fratelli d’Italia invitandolo eventualmente a porre dei quesiti.

Un gesto condivisibile o meno ma sarebbe stato opportuno evidenziare il disappunto privatamente e a margine del confronto anziché davanti ad una folta platea, dando vita ad un teatrino inutile che ha dato per l’ennesima volta dimostrazione che non c’è unità tra le voci critiche della città.

Gongola Mutalipassi che nonostante l’impopolarità che si avverte ad Agropoli anche nel suo elettorato, può contare su forze di opposizione che sprecano energie a litigare tra loro.

s
TAG:AgropoliCilentomaurizio cauceglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.