Cilento

Agropoli: minoranza chiama a raccolta la città

La minoranza di Agropoli chiama a raccolta i cittadini che rispondono presente ma l'incontro finisce in bagarre

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2022

Incontro minoranza Agropoli

La minoranza chiama, la città di Agropoli risponde. Questa mattina si è tenuto l’incontro convocato dai consiglieri comunali Raffaele Pesce, Elvira Serra, Massimo La Porta, Gerardo Santosuosso e Bruno Bufano, per fare il punto sui primi cento giorni dell’amministrazione comunale e affrontare il tema della cosiddetta epurazione del Comandante dei vigili Maurizio Cuaceglia e, come appreso ieri, del responsabile ai lavori pubblici Agostino Sica. Un tema, quest’ultimo, che però è risultato marginale nel dibattito.

Incontro minoranza di Agropoli

Agropoli, minoranza a confronto con la città: il dibattito

Era il giugno scorso quando il segretario del Pd, Modestino Rosiello, dal palco invitò gli avversari ad andare a mare perché l’amministrazione Mutalipassi avrebbe risolto i principali problemi della città nei primi cento giorni. Dalle alghe alla questione dei massi sulla provinciale per Trentova.

Ad oggi entrambi i problemi (ed anche molti altri) restano irrisolti ed anzi la situazione è addirittura peggiorata. Questi argomenti sono stati sottolineati dai consiglieri Serra, La Porta e Pesce che hanno affrontato anche diverse criticità: la carenza dei servizi, dell’adeguata manutenzione del territorio, l’offerta sanitaria ridotta e la totale assenza di trasparenza, evidenziata anche dalla valutazione della Prefettura.

I consiglieri di minoranza di Agropoli

«Si guida la città senza una programmazione», ha evidenziato La Porta, mentre Elvira Serra ha invitato tutti ad essere «cittadini liberi».

Poi sulla questione del comandante dei vigili di Agropoli, la minoranza ha sottolineato come Antonio Rinaldi, il capaccese indicato per occupare il ruolo, sarà chiamato a svolgere part-time l’incarico di funzionario in diversi settori (probabilmente oltre a quello di vigilanza anche commercio, Suap e demanio). Si tratta aree importantissime e strategiche per il Comune, che dovranno essere gestite da un funzionario in servizio ad Agropoli per sole 18 ore settimanali, con il rischio che vadano a sovrapporsi le funzioni di controllore e controllato.

«Il comandante Cauceglia anche in questi giorni di grande confusione sta dimostrando la sua correttezza. Spero che resti o torni a ricoprire presto il suo incarico», ha detto il consigliere Pesce, sottolineando che l’opposizione è in attesa di conoscere gli atti, per valutare se ci sono i presupposti anche per un ricorso.

Incontro della minoranza ad Agropoli

La bagarre

Dopo l’intervento degli esponenti della minoranza ha chiesto la parola –  inopportunamente – l’ex sindaco Adamo Coppola, ma il suo discorso è stato fermato dal consigliere Pesce che ha ritenuto non consone le parole dell’esponente di Fratelli d’Italia invitandolo eventualmente a porre dei quesiti.

Un gesto condivisibile o meno ma sarebbe stato opportuno evidenziare il disappunto privatamente e a margine del confronto anziché davanti ad una folta platea, dando vita ad un teatrino inutile che ha dato per l’ennesima volta dimostrazione che non c’è unità tra le voci critiche della città.

Gongola Mutalipassi che nonostante l’impopolarità che si avverte ad Agropoli anche nel suo elettorato, può contare su forze di opposizione che sprecano energie a litigare tra loro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home