• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornate Europee del Patrimonio: ecco le iniziative della Soprintendenza di Salerno

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio. Anche la Soprintendenza aderisce. Ecco le iniziative in programma in provincia di Salerno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Settembre 2022
Condividi
Museo Volcei di Buccino

Torna l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. L’iniziativa è in programma sabato e domenica 24 e 25 settembre. Previste visite guidate, aperture straordinarie e iniziative digitali che saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro.

Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative della Soprintendenza

Anche i musei e i parchi archeologici gestiti dalla Soprintendenza aderiscono all’iniziativa e resteranno aperti anche in orario serale.

Questa sera, quindi, apertura oltre al consueto orario del Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (ore 20-23), Villa Romana di Minori (19.30 – 22.30), Museo archeologico di Buccino (19.30 – 22.30), Sala Consilina (20 – 23).

Anche il Parco archeologico di Paestum e Velia ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio e proporrà una serie di appuntamenti (leggi qui).

L’iniziativa

Le Giornate Europee del Patrimonio sono un appuntamento fisso con l’arte e la cultura dal 1991. A promuoverle il Consiglio d’Europa e la Commissione Europea. Rappresentano un’occasione per visitare, conoscere e studiare il patrimonio culturale. Molti i siti archeologici e musei italiani che hanno aderito all’iniziativa. Un’offerta variegata che include grandi e piccoli musei, scrigni di città e paesi.

Il tema italiano di quest’anno per le Giornate Europee del Patrimonio è: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giornate europee del patrimonioSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 novembre: Toro, giornata favorevole per i rapporti affettivi. Gemelli, è il momento di riflettere su ciò che volete davvero

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.