Cilento

La Cipolla di Vatolla al Salone del Gusto di Torino

Il Cilento al Salone del Gusto di Torino. Negli spazi espositivi c'è anche l'Associazione Cipolla di Vatolla a proporre le sue bontà

Luisa Monaco

23 Settembre 2022

Cipolla di Vatolla al Salone del Gusto

Il Cilento protagonista a Torino con le sue tipicità. Al Salone del Gusto Slow Food, infatti, è presente anche l’associazione Cipolla di Vatolla, con i prodotti che rappresenta.

InfoCilento - Canale 79

Il presidio Slow Food della Cipolla di Vatolla a Torino

In questo modo si continua nelle attività di valorizzazione del territorio Cilento attraverso la promozione del proprio Presidio Slow Food di recente istituzione.

Nel capoluogo piemontese è presente una piccola delegazione di produttori ed imprenditori vatollesi i quali, associati, hanno gettato le basi per far conoscere a livello nazionale il prodotto.

Il commento

Si tratta di un’occasione importante per noi e per la Cipolla di Vatolla, il Salone del Gusto presidio Slow food Campania ci da l’opportunità di far conoscere il prodotto, la sua lavorazione e il lavoro che c’è dietro“, ha dichiarato Angela Marzucca, presidente dell’Associazione Cipolla di Vatolla.

Lo stand

Presenti anche alcuni soci nonché produttori di Cipolla. Tra loro Costabile Pecora, il marito di Rachele Contente venuta a mancare poco prima dell’inizio della settima edizione della Festa della Cipolla di Vatolla.

E a lei, per tutti Lina, che è stata dedicata l’ultima serata ed è per lei che oggi Costabile è a Torino, per portare avanti l’impegno e l’amore è profuso da sua moglie per migliorare costantemente l’associazione e per valorizzare sempre di più uno dei prodotti tipici del comune di Perdifumo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Torna alla home