Attualità

Casaletto Spartano protagonista su Tv2000

Le telecamere di Tv2000 arrivano nel Cilento, a Casaletto Spartano. Nei prossimi giorni sarà trasmessa una puntata dedicata al borgo

Fiorenza Di Palma

20 Settembre 2022

Casaletto Spartano su Tv2000

Il suggestivo borgo di Casaletto Spartano approda su Tv2000. Le telecamere della tv nazionale controllata dalla Conferenza Episcopale Italiana sono giunte nel Cilento per registrare delle immagini che saranno trasmesse nella trasmissione Borghi d’Italia.

InfoCilento - Canale 79

Casaletto Spartano su Tv2000: la trasmissione

Il programma propone un itinerario settimanale di 30 minuti nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del Bel Paese. In ogni puntata protagonisti il borgo, con il suo Comune e la sua Chiesa, le parole vive della gente e il dialetto, la natura, il folclore, i sapori, l’associazionismo, la solidarietà, il volontariato. Quel che definisce, insomma, l’autenticità dei piccoli borghi italiani.

Borghi d’Italia, giunto alla quattordicesima stagione, nasce con questa ambizione: raccontare luoghi e persone depositari di una storia millenaria intrisa di cultura e spiritualità. Il programma, condotto da Mario Placidini, va in onda sabato e domenica alle 12.15.

Casaletto Spartano su Tv2000
Casaletto Spartano su Tv2000

Borghi d’Italia nel Cilento

Di Casaletto Spartano verranno mostrate le straordinarie bellezze naturalistiche, come le Cascate Capelli di Venere, il borgo e il Santuario. Un’importante veicolo di promozione per il comune cilentano che proprio grazie alle sue bellezze, in particolare naturalistiche, è meta ogni anno di tantissimi vacanzieri.

Il luogo maggiormente rappresentativo di Casaletto, è senz’altro “Il Capello”. La località prende il nome dalla cascata “Capelli di Venere”. In prossimità del corso d’acqua si trova anche un mulino ben conservato e un vecchio rudere denominato “Sorgitore”, che consente la deviazione delle acque provenienti dalla sorgente che ha origine presso la località Melette, in modo che una parte delle acque alimentino il mulino e la restante parte vada a finire nel fiume.

Il Capello presenta anche tutta una serie di percorsi interni che consentono di visitare vari luoghi panoramici che il corso d’acqua crea lungo il suo tragitto. Tv2000 mostrerà anche le straordinarie immagini di questo luogo di Casaletto Spartano, uno dei più apprezzati del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home