Attualità

Cani da caccia finiscono in un dirupo: inutili i soccorsi

Cani da caccia cadono in un dirupo. Nonostante i soccorsi non c'è stato nulla da fare. I due animali sono morti per le ferite riportate

Redazione Infocilento

20 Settembre 2022

Vigili del fuoco

Cadono in un dirupo durante la caccia al cinghiale. Inutili i soccorsi. Le vittime non sono dei cacciatori, bensì i loro cani da caccia, dei segugi maremmani, tragicamente deceduti nonostante i soccorsi dei carabinieri forestali e dei vigili del fuoco.

Cani da caccia in un dirupo: l’episodio

L’episodio è avvenuto nei pressi del Ponte di Sacco, dove soltanto qualche settimana fa una donna è morta precipitando nel vuoto.

Due selecontrollori, degli agricoli del posto, si trovavano insieme ai loro cani tra la fitta vegetazione quando gli animali, forse perché attaccati da un branco di cinghiali, sono caduti in un dirupo nel tentativo di sfuggire ai predatori.

Sono stati gli stessi cacciatori a dare l’allarme una volta accortisi di quanto accaduto. Sul posto i carabinieri forestali di Valle dell’Angelo che a loro volto hanno allertato i vigili del fuoco. I caschi rossi sono riusciti ad intervenire alcune ore dopo ma quando hanno raggiunto i segugi purtroppo per gli animali non c’è stato nulla da fare.

Entrambi i cani sono morti a causa della gravità delle ferite riportate nella caduta. Gli animali nel finire nel vuoto hanno urtato rocce e vegetazione prima di impattare violentemente con il terreno sottostante. L’incidente è avvenuto nella mattinata di ieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home