Cilento

Precipita dal ponte di Sacco: morta una donna

Una donna è precipitata dal ponte tra Sacco e Roscigno. In corso le operazioni per recuperare il corpo della vittima

Redazione Infocilento

31 Agosto 2022

Carabinieri e Vigili del Fuoco

Precipita dal ponte di Sacco e perde la vita. La vittima è una donna di 56 anni, residente a Bellosguardo, moglie di un noto professionista del centro alburnino.

Donna precipita dal ponte di Sacco: la tragedia

L’episodio si è verificato intorno alle 9 di questa mattina. La donna sarebbe giunta sul ponte che collega Sacco e Roscigno. Una volta giunta qui si sarebbe lanciata nel vuoto, precipitando nelle gole del fiume Sammaro.

I soccorsi

Subito è scattato l’allarme da parte di alcuni passanti che hanno notato l’auto della donna parcheggiata a bordo strada e sporgendosi hanno notato il corpo esanime nei pressi del torrente. Sul posto i sanitari del 118. Purtroppo per la donna non c’è stato nulla da fare.

Terribile l’impatto con il suolo. Presenti anche i carabinieri della stazione di Bellosguardo e i vigili del fuoco che stanno lavorando tutt’ora al recupero della salma. Vista la complessità dell’intervento è stato richiesto anche l’intervento di un elicottero.

Il ponte di Sacco

Il ponte di Sacco, completato nel 1969, su progetto di Giulio Krall, è celebre per essere uno dei ponti a singola arcata più alti in Europa. Alto circa 170 metri, collega il comune di Sacco con il comune di Roscigno.

Purtroppo la sua notorietà sarà ora legata anche a questo tragico episodio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home