Cilento

Spettacoli dedicati ai bambini nel weekend di Ascea

Al via questa sera una due giorni con spettacoli per bambini ad Ascea, presso la Fondazione Alario per Elea Velia

Luisa Monaco

17 Settembre 2022

Fondazione Alario

L’allerta meteo non frena gli eventi dedicati ai più piccoli. Alla Fondazione Alario di Ascea sabato 17 e domenica 18 settembre prendono il via gli spettacoli per bambini e famiglie. In programma due eventi: Zeus Re dell’Olimpo e la Cicala e la Formica a cura della compagnia Cilento Art Ets.

Gli appuntamenti rientrano nell’ambito della 52°edizione della Fiera della Croce sotto la direzione artistica di Lillo De Marco.

Spettacoli per i bambini ad Ascea: l’iniziativa

Nell’attesa della parte conclusiva della manifestazione, che integra percorsi ed itinerari collegati alla millenaria Fiera della Croce, c’è grande entusiasmo e attesa per gli spettacoli dedicati ai bambini, iniziati a Cardile il 3 settembre scorso con le “Le storie di Cipollino” di Gianni Rodari.

Stasera si riparte da Ascea. “In controtendenza a quanto fatto in altre programmazioni, dove le esigue somme destinate ai cachet da parte della Regione hanno prodotto spesso iniziative poco culturali e molta animazione territoriale, abbiamo scelto di fare un Poc dedicato ai bambini”. A dirlo il direttore artistico Lillo De Marco.

Il progetto collegato alla Fiera della Croce di Stio, co-finanziato dalla Regione Campania, ha interessato i comuni di Campora, Gioi, Orria, PeritoStio e Ascea (capofila del progetto).

Gli spettacoli per bambini organizzati presso la Fondazione Alario non sono gli ultimi appuntamenti in programma

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home