Attualità

Rete oncologica nel Cilento: più servizi per le strutture private

La nuova offerta della rete oncologica continua a far discutere. Registrata una forte diminuzione dell'offerta pubblica

Ernesto Rocco

16 Settembre 2022

Rete oncologica

Continua a far discutere la definizione della Rete Oncologica sul territorio regionale. Il gruppo tecnico di lavoro voluto dalla regione Campania, infatti, ha elaborato l’elenco provvisorio delle neoplasie trattabili chirurgicamente nelle singole strutture ospedaliere.

Rete oncologica nel Cilento: il boom delle strutture private

Ciò che immediatamente salta all’occhio è una riduzione dei servizi sia per il “Curto” di Polla che per il “San Luca di Vallo della Lucania e in generale per le strutture pubbliche.

Solo presso il Dea di Nocera – Pagani (quest’ultimo un ospedale ad indirizzo oncologico) si garantisce una cura di quasi tutte le neoplasie.

L’offerta più ampia, invece, l’assicurano le strutture accreditate, in particolare una nel Cilento e l’altra a Salerno. Un dato evidenziato anche dai sindacati che contestano le previsioni regionali che prevedono servizi a macchia di leopardo, costringendo i pazienti anche a lunghi viaggi per avere delle cure. L’utente, inoltre, sempre più, viene costretto a scegliere cliniche private anziché pubbliche.

Gli ospedali pubblici

L’atto interno dell’Asl Salerno relativo alla rete oncologica nel Cilento e nel salernitano risale allo scorso giugno. Doveva essere un documento riservato, ma ormai è di dominio pubblico e sul caso fioccano le polemiche.

Sia l’ospedale di Polla che quello di Vallo della Lucania vengono privati di numerosi trattamenti chirurgici. Se nel caso del presidio valdianese sono arrivate rassicurazioni su un possibile nuovo aggiornamento dei servizi (il piano provvisorio garantisce solo interventi a colon, retto e fegato), per Vallo della Lucania ci si interroga sui motivi che hanno portato ad unariduzione delle neoplasie trattabile, limitate alle sole patologie della cervice uterina e dell’ovaio.

Per tutte le altre ci si potrà rivolgere alla casa di cura Cobellis (accreditata per tutte le neoplasie ad eccezione di quelle del sistema nervoso). In alternativa c’è la clinica Tortorella (escluse neoplasie al pancreas, polmone, prostata e sistema nervoso).

Se è vero che l’elenco dei presidi nella rete oncologica ha un aggiornamento periodico (anche in base ai numeri degli interventi eseguiti) va detto che il San Luca avrebbe tutti i numeri per continuare a garantire più servizi.

Al momento nessun passo indietro dalla commissione regionale sulla rete oncologica nel Cilento. Al contrario una nota dell’Asl Salerno datata 24 agosto precisa che dallo scorso primo settembre «le strutture escluse dalla rete oncologica per il trattamento chirurgico delle specifiche neoplasie non potranno eseguire i relativi ricoveri programmati per eseguire tali interventi».

Nel comprensorio cilentano, dunque, il principale riferimento per la cura delle patologie tumorali sarà una struttura privata, la Cobellis. L’altra clinica privata, l’ICM di Agropoli, potrà assicurare solo interventi per Melanoma e tiroide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home