• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ok al Dl Aiuti bis: ecco le novità

Dl Aiuti bis, via libera da parte del Senato. Ecco le principali novità contenute nel decreto, dal superbonus agli sconti energetici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Settembre 2022
Condividi
Senato

Approvato dal Senato il Decreto aiuti bis. Dopo l’anticipazione di ieri sul prolungamento dello smart working per talune categorie, arrivano altre novità, dal superbonus agli sconti energetici.

Ecco nel dettaglio le novità del Dl aiuti bis

Si alleggeriscono le tasse in busta paga per i lavoratori dipendenti. Per il secondo semestre del 2022 il cuneo fiscale passa dallo 0,8 al 2%.

Sul fronte energia disposto l’azzeramento degli oneri in bolletta per famiglie e imprese fino al 31 dicembre. Per il terzo trimestre, inoltre il Dl aiuti prevede il via libera per il credito di imposta per energivore e gasivoere, oltre che per le imprese con contatore pari o sopra i 16,5 Kwh. Confermati fino al 17 ottobre i tagli sulle accise dei carburanti.

Esteso, inoltre, fino al 31 dicembre il bonus sociale per luce e gas per le famiglie con Isee fino a 12 mila euro. Tariffe agevolate per gli utenti ‘vulnerabili’.

Le altre novità

Sale da 30 a 50 euro il bonus per l’acquisto di tv compatibili con i nuovi standard di emissione del segnale. Assegnati 50 milioni di euro a sostegno di piscine e sport dilettantistico.

Per quanto riguarda i pensionati, sale a mille euro (dai precedenti 750 euro) il tetto per l’impignorabilità delle pensioni.

Come annunciato confermato lo smart wordking fino al 31 dicembre per i fragili e i genitori con figli under 14.

Allentati i paletti – sul fronte superbonus – per le imprese, limitando le responsabilità in solido delle imprese sulla cessione dei crediti edilizi ai casi di “dolo e colpa grave”.

E ancora, in Dl Aiuti ha previsto la possibili di stabilizzare i precari assunti dalla Pa per l’attuazione del Pnrr, dunque allo scadere del contratto a tempo determinato, dopo un colloquio e all’esito della valutazione positiva del lavoro.

Il dl Aiuti bis facilita il recupero dei crediti assistiti da garanzie pubbliche rilasciate dal Mediocredito centrale anche attraverso l’erogazione di nuova finanza a condizioni di mercato.

Arrivano a 25 milioni in tutto le risorse per il bonus psicologo, attivato sulla scia della crisi del Covid.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.