Attualità

Aeroporto di Salerno: apertura nel 2024

Nel 2024 l'apertura dell'aeroporto di Salerno. L'annuncio arriva dalla Gesac che fissa una scadenza alla prima fase dei lavori

Gennaro Maiorano

13 Settembre 2022

Aeroporto di Salerno

Per l’aeroporto di Salerno potrebbero esserci presto novità. L’apertura, infatti, potrebbe avvenire già entro il 2024, ovvero entro due anni. Lo conferma la Gesac. Ieri si è tenuto un tavolo tecnico alla Camera di Commercio di Salerno, proprio per fare il punto sull’aeroporto di Salerno e i lavori in corso. Per lo scalo sono previsti investimenti per 250 milioni di euro suddivisi tra pubblico e privato.

Aeroporto di Salerno: novità per l’apertura

L’ingegnere Andrea Guglielmi, direttore infrastrutture di Gesac, ha confermato il termine del 2024. «Noi prevediamo di aprire nel 2024 e apriremo con il prolungamento della pista, che è attualmente in corso, a 2mila metri». In un ulteriore step dei lavori la pista sarà prolungata fino a 2mila 200 metri. «La scelta di suddividere i due allungamenti – spiega Guglielmi – è dettata da esigenze tecniche con l’obiettivo di aprire al 2024». Intanto procedono pure gli espropri dei terreni, propedeutici all’ampliamento dello scalo.

Aeroporto di Salerno
La pista dell’aeroporto di Salerno, ora in corso di prolungamento

Il futuro dello scalo

L’aeroporto di Salerno quando aprirà sarà una seconda pista di quello di Napoli, i cui voli sono in forte crescita. Oggi Capodichino conta 108 destinazioni, è collegato con tutta Europa, con New York, e con i paesi dell’Est. Altre destinazioni saranno sviluppate gradualmente proprio grazie all’aeroporto di Salerno che sarà una seconda pista dello scalo di Napoli, quindi la crescita sarà naturale e graduale del traffico oggi presente su Capodichino e, domani, sviluppato anche con Salerno.

Tra le novità annunciate da Gesac per l’aeroporto di Salerno la sostenibilità. «Napoli, già dal 2018 – ricorda Michele Miedico, direttore del progetto Salerno pianificazione ambiente di Gesacè un aeroporto neutrale alle emissioni di Co2 ed è stato il primo aeroporto a istituire un sistema di monitoraggio acustico all’avanguardia che è diventato standard in tutta Italia». «Questa esperienza – conclude – verrà portata su Salerno amplificata in maniera significativa perché l’aeroporto di Salerno è il primo che si costruisce praticamente da zero».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home