Cilento

A Villammare il premio Cattel. Tra gli ospiti Franco Di Mare e Beppe Vessicchio

Tutto pronto per il premio Cattel. A Villammare arrivano ospiti di eccezione. Appuntamento il 16 e 17 settembre

Redazione Infocilento

13 Settembre 2022

Beppe Vessicchio

A Villammare un premio per ricordare Giuseppe Cattel, un uomo che ha saputo dare esempi di moralità, fedeltà e coerenza e che lo hanno reso orgoglio della comunità di Villammare / Vibonati. L’iniziativa è stata promossa dalla Pro Loco, in collaborazione con le associazioni Cononeinverso e Ad Maiore e il sostegno del Rotary Club di Sapri.

Il Premio Cattel

Il progetto ha l’obiettivo di diventare motore di sviluppo sociale, culturale, turistico e promozionale, utilizzando l’arte come caratteristica del luogo, nonché propulsore dell’economia locale.

Tre le sezioni del premio: letteratura, musica e comunicazione.

Il programma

Due le serate previste presso la “Piazzetta scoglio a mare”. La prima, il 16 settembre, è dedicata interamente alle proposte giovanili e locali, sempre sui temi delle tre sezioni. Si chiude con Piombo A Blues: Gennaro Porcelli (Chitarra e Voce), Mario Insenga (Batteria e Voce) Daniele Sepe (Sax e Voce) e Gigi De Rienzo (Basso).

La seconda serata del 17 settembre, serata di gala, è realizzata nello stile di uno show televisivo, prevedere la consegna dei premi Cattel 2022 per le sezioni, letteratura, musica e comunicazione e vede la partecipazione di Maurizio Casagrande, Paese Mio Bello, Elisabetta Serio, Flo.

Gli ospiti

Saranno ospiti del Premio Cattel: Carla Vistarini (autrice), Franco Di Mare (giornalista), Peppe Vessicchio (direttore d’orchestra).

E ancora: Lucio Allocca (attore), Francesco Pinto (scrittore), Ugo Porcelli (autore), Nino Caputo (regista Radio Rai), Enrica Mormile (scrittrice), Oreste Lopomo (caporedattore centrale TGR Campania), Assunta Orlando Cattel (scrittrice), Antonio Parlati (direttore CPTV Rai Napoli), Gino Aveta (autore).

Le serate saranno condotte dagli attori Renato De Rienzo, Tonia Filomena e Alessandra Masi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home