• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Porto di Agropoli: nasce tavolo di concertazione

Un tavolo di concertazione con esperti esterni per il porto di Agropoli. Ecco l'iniziativa dell'amministrazione comunale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Settembre 2022
Condividi
Porto di Agropoli

Un tavolo di concertazione sul porto di Agropoli. Questa l’ultima idea tirata fuori dal cilindro dal sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi e dall’assessore al porto Giuseppe Di Filippo. La decisione nasce dalla necessità di interpretare il complesso quadro delle concessioni demaniali, la cui scadenza è fissata dalle normative europee per il 31 dicembre 2023.

Porto di Agropoli: il caso delle concessioni demaniali

Oltre questa data non potranno essere più rinnovate, nonostante il Governo ancora non abbia delegificato in merito. Successivamente le amministrazioni dovranno predisporre le procedure di gara per la nuova assegnazione.

L’iniziativa

Alla luce di ciò, l’amministrazione comunale si prepara a costituire un tavolo di concertazione con professionisti esterni che dovranno essere di supporto all’area porto, demanio e patrimonio e all’amministrazione comunale. Questi potranno fornice nuove linee guida idonee a consentire un corretto e uniforme esercizio dei propri poteri gestionali sul demanio marittimo portuale.

Il porto di Agropoli
Panorama del porto di Agropoli

I compiti del tavolo di concertazione

Il Tavolo di Concertazione per il porto di Agropoli ha per obiettivo principale quello del confronto tra soggetti pubblici e privati che sono portatori e rappresentano interessi, saperi e punti di vista diversi, al fine di consentire a ciascuno di essi di offrire il proprio contributo per la realizzazione di una progettazione partecipata.

A presiedere il tavolo l’assessore Di Filippo. I membri, del tavolo saranno saranno nominati dal sindaco e dovrebbero svolgere il loro incarico a titolo gratuito.

s
TAG:AgropoliCilentoporto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

Lavori strada

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.