• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Futani organizza una giornata in ricordo del marinaio Francesco Chirico

Il giorno 9 settembre a partire dalle 18:00, ad Eremiti di Futani, è in programma una giornata in ricordo del marinaio Francesco Chirico

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 6 Settembre 2022
Condividi
Cornice foto foto Francesco Chirico marinaio di Futani

Il Comune di Futani, insieme alla Pro Loco Futos, organizza una giornata in ricordo del marinaio Francesco Chirico.

In occasione del settantesimo anniversario del ritrovamento del messaggio nella bottiglia da Capo Matapan, il giorno 9 settembre a Eremiti di Futani, si svolgeranno una serie di iniziative per onorare la memoria di un uomo che merita di essere ricordato.

Appuntamento ad Eremiti il 9 settembre: ecco il programma completo della manifestazione

  • 18:00 accoglienza ospiti
  • 18:15 visita al Museo En Plain Air
  • 19:00 Santa Messa
  • 19:45 tributo di onori militari al marinaio Francesco Chirico e a tutti i caduti
  • 20:00 interventi di autorità politiche, militari, civili e religiose
  • 21:00 spettacolo teatrale a tema a cura di Biancarosa Di Ruocco
  • 22:00 esibizione musicale

Francesco Chirico combattè nel corso della Seconda Guerra Mondiale nella battaglia di Capo Matapan

La vicenda di Chirico, si colloca nella seconda guerra mondiale; lo scontro coinvolge una squadra navale della Regia Marina Militare Italiana. Francesco Chirico era uno dei protagonisti della battaglia di Capo Matapan, nelle acque del Peloponneso passata alla storia come la più grave disfatta della Marina Militare Italiana.

Alle 07:00 del 29 marzo, Cunningham riunisce le sue navi a 50 miglia a sud- ovest di Capo Matapan, tornando a giorno fatto nel teatro di battagli e prendendo a bordo oltre mille naufraghi. La battaglia causa un numero altissimo di morti 2303 vittime, di cui 813 dell’inrociatore Fiume.

Gianni Rocca, storico, riporta che “nelle acque rimasero a lungo rottami di ogni genere, tra cui una bottiglia, ermeticamente tappata da uno strato di cera. Fluttuerà per anni nel Mediterraneo fino a quando, un mattino dell’agosto del 1952, viene rinvenuta sulla spiaggia di Villasimius presso Cagliari“.

Il messaggio era: “Regia Nave Fiume- prego signori date mie notizie alla mia cara mamma mentre io muoio per la Patria. Marinaio Chirico Francesco da Futani, via Eremiti 1, Salerno. Grazie signori- Italia!”.

Il messaggio venne recapitato alla madre del povero marinaio in un una frazione di Futani, paese poco distante da Capo Palinuro.

Alla memoria di Francesco Chirico, è decretata una medaglia di bronzo al valor militare: “prima di scomparire in mare con l’unità, confermava il suo alto spirito militare affidando ai flutti un messaggio di fede e di amor patrio che, dopo undici anni, veniva rinvenuto in costa italiana”.

La giornata in memoria di Francesco Chirico, gode del patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Hanno, inoltre, partecipato, attivamente, diverse realtà locali come la Pro Loco Gelbison, Pro Loco di Montano Antilia, Fondazione Grande Lucania, Associazione Futani insieme, Menevavo Festival, Balconica.

 

 

 

s
TAG:Cilentoeremitifutani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.