• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Festival I.TA.CA’ arriva a Camerota e Palinuro: ecco il programma

Il 10 e l'11 settembre, tra Camerota e Palinuro, arriva il Festival I.TA.CA' . Ecco il programma della due giorni tra natura e storia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Settembre 2022
Condividi
Arco Naturale Palinuro

Il Festival IT.A.CA’ arriva nel Cilento il 10 e l’11 settembre tra Cemerota e Palinuro.

Premiato dall’ONU, con il patrocinio del Ministero della Cultura, l’iniziativa ha lo scopo di condurre il visitatore in una passeggiata suggestiva tra il blu del mare e il verde della macchia mediterranea, che ospita il fiore Primula Palinuri, i tramonti mozzafiato. Una terra antica, dove i borghi conservano le originali caratteristiche con vicoletti e case in pietra.

La tappa Cilento e la Costa- da Marina di Camerota a Palinuro, darà l’opportunità ai visitatori di visitare gli angoli più suggestivi e caratteristici del territorio. Due giorni pieni di attività esperienziali in connessione con la natura. Saranno gli abitanti del posto a fare da Cicerone, custodi di tradizioni, ad accompagnare quanti vorranno partecipare ad un viaggio immersivo tra natura e storia.

Leggi anche:

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale
Stazione di Pisciotta-Palinuro inaccessibile ai disabili: il sindaco diffida i vertici di Ferrovie dello Stato
Camerota si veste a festa: approvato il calendario degli eventi per il Natale 2025/2026. Il 31 dicembre Capodanno in piazza

Obiettivo principale del Festival I.TA.CA’, è dare voce anche ai piccoli territori, mettendo in atto un vero e proprio laboratorio in cui ha luogo una sperimentazione a più voci su come procedere verso uno sviluppo sostenibile.

Ecco il programma completo della due giorni fra Camerota e Palinuro

  • Sabato 10 settembre: dalle 08:00 alle 11:00 Passeggiata/ escursione “La Baia di Marina di Camerota”

Ritrovo presso la sede della Pro Loco di Camerota in Via Sirene, 56 a Marina di Camerota

Si raccomanda abbigliamento comodo, l’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per info contattare i seguenti numeri +393335953513 – 0974352690

Dalle 17:00 alle 18:00 Tavola Rotonda “Il Turismo responsabile, sostenibilità, benessere psicofisico a contatto con la natura. Il focus si svolgerà al Villaggio Santa Marina in Via Sirene 67 a Marina di Camerota. Per info 0974352690

“Il centro storico di Camerota”, sarà la tappa successiva che si svolgerà dalle 18:30 alle 20:00, si tratta di una visita guidata al centro storico, alla scoperta della storia tra i vicoletti caratteristici, chiese medievali. Ritrovo in Piazza Santa Maria a Camerota. Per info 0974352690

Dalle 20:00 ALLE 22:00, Visita guidata “Il Museo dell’Arte Contadina a Licusati”. Visita al Museo a cura della Pro Loco di Camerota e a seguire degustazione di prodotti tipici locali. Il ritrovo sarà presso il Museo dell’Arte contadina a Licusati. Per info e prenotazioni, contattare 0974352690

  • Domenica 11 settembre: dalle 07:00 alle 10:00 “Il cammino delle due Primule”, passeggiata/escursione. Percorso guidato lungo il sentiero che percorre il perimetro di Capo Palinuro per ammirare gli scorci e le torri fino ad arrivare al Porto di Palinuro. Ritrovo e partenza dal Faro di Capo Palinuro, Via Faro a Palinuro, l’arrivo sarà presso l’Antiquarium.

Contributo di € 5,00 (assicurazione inclusa) prenotazione obbligatoria. Per info +393484802900 (tramite WhatsApp).

Dalle 11:00 alle 12:00 Worshop formativo, un incontro per avvicinarsi al turismo responsabile e sostenibile, confrontandosi su come proporlo e promuoverlo sul territorio. L’incontro si svolgerà presso l’Anfiteatro dell’Antiquarium Palinuro, Via Indipendenza 206 a Palinuro. Evento gratuito a cui potranno partecipare 20 persone. Per info 0974930771

Altre attività da svolgere nei giorni 10 e 11 settembre: gite in barca ed escursioni in collina

Si proseguirà con una visita guidata alla scoperta degli antichi reperti ritrovati nell’insediamento Enotrio di Tempa della Guardia a Palinuro. Nel pomeriggio, poi, ci sarà la possibilità di fare un percorso guidato in e- bike che da Palinuro, costeggiando il fiume Mingardo e il meraviglioso canyon “Gola del Diavolo”, condurrà alla scoperta dell’antico borgo medievale di San Severino di Centola “Il paese fantasma”.

Un’altra attività sarà l’uscita in canoa al tramonto, un’escursione lungo la costa di Palinuro con partenza dalla spiaggia dell’Arco naturale e arrivo alla spiaggia del Buon dormire, seguirà aperitivo in spiaggia. Per questa escursione, è previsto un contributo di 25,00, e potranno partecipare 23 persone.

Nei due giorni, ci sarà la possibilità anche di effettuare delle uscite in barca dal porto di Marina di Camerota, una passeggiata sulle colline per scoprire le tecniche di viticoltura sulle colline tra Centola e Foria.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Temporali

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali

In alcune aree previsti temporali molto intensi

Asl Salerno

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”

All’Asl diretta da Sosto anche il premio per l’applicazione della Value Based…

Mahmood

Capodanno 2026 a Salerno: Mahmood protagonista in Piazza della Libertà, operazione da 600mila euro

Mahmood sarà la star del Capodanno 2026 a Salerno. Concerto in Piazza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.