Ad image
Attualità

Recupero dei luoghi culturali dimenticati: anche Palinuro c’è

Ernesto Rocco

22 Maggio 2016

L’associazione Eso Es Palinuro punta ad ottenere i fondi del Governo per l’Antiquarium di Palinuro.

Sapri con il complesso di Santa Croce, Camerota con il Castello Medievale, il Convento dei Cappuccini e la Cappella Rupestre ed ora anche Palinuro con l’antiquarium. Sono queste le comunità cilentane che si stanno mobilitando per partecipare all’iniziativa lanciata dal Governo Italiano che prevede lo stanziamento di 150 milioni di euro destinati al recupero dei luoghi culturali dimenticati sulla base delle segnalazioni ricevute dai cittadini. L’associazione Eso Es Palinuro ha pensato di proporre il piccolo Antiquarium del centro costiero cilentano.

“Quest’ultimo, attualmente, riesce ad accogliere solo una piccola, irrisoria parte dell’enorme patrimonio di reperti archeologici ritrovati a Palinuro. Un tesoro che merita di poter essere adeguatamente esposto e apprezzato, e non più chiuso in qualche deposito impolverato”, spiegano dall’associazione.

“Riprogettare, ampliare e riqualificare gli spazi dell’Antiquarium di Palinuro – aggiungono -permetterebbe di incrementare l’offerta culturale del territorio, sfruttando e non più sprecando quello che la storia di questi luoghi meravigliosi ha restituito in anni di scavi e ritrovamenti in mare”.

Per aiutare Palinuro basta inviare una mail all’indirizzo bellezza@governo.it con l’indicazione del luogo scelto oppure accedere alla pagina realizzata dall’associazione. Sarà una giuria di esperti a decidere a chi assegnare i fondi sulla base delle segnalazioni ricevute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Cicerale, istituita una commissione consiliare sull’impianto a biometano

Il gruppo di lavoro dovrà esaminare ed approfondire gli atti e le procedure relative all'impianto a biometano

Ernesto Rocco

17/01/2025

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Torna alla home