• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino: percettori del reddito di cittadinanza al lavoro. Ecco cosa faranno

A Casal Velino attivato un progetto utile alla collettività destinato ai beneficiari del reddito di cittadinanza. Ecco le attività previste

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 4 Settembre 2022
Condividi
Scuolabus

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Silvia Pisapia, ha approvato un progetto utile alla collettività (PUC), destinato ai percettori del reddito di cittadinanza nel Comune di Casal Velino.

Le attività per i beneficiari del Reddito di cittadinanza a Casal Velino

Nello specifico, il progetto “Vigilanza e controllo scuole e scuolabus”, vedrà impegnate 20 persone, seguendo una rotazione semestrale per un minimo di 6 mesi.

Le attività previste da questo progetto, vanno intese come complementari a supporto e a integrazione rispetto a quelle svolte dal Comune, i beneficiari del Reddito di Cittadinanza, saranno impiegati in vigilanza e controllo dell’entrata e uscita da scuola, accompagnamento allo scuolabus.

L’Ente, si impegna, inoltre, ad organizzare una giornata formativa, in collaborazione con associazioni. I beneficiari, svolgeranno le attività, per un minimo di 8 ore fino ad un massimo di 16 ore settimanali, da svilupparsi su un minimo due giorni a settimana e un massimo di cinque.

Con questo progetto, l’amministrazione comunale, intende garantire un supporto all’attività di vigilanza durante l’orario di entrata ed uscita delle scuole dell’obbligo, provvedendo anche, in sicurezza, all’accompagnamento allo scuolabus.

Questo progetto, inoltre, ha una duplice finalità, da un lato offre al soggetto destinatario la possibilità di sentirsi parte della società lavorativa, e dall’altro anche maggiore sicurezza agli alunni e garantire un servizio migliore ai genitori.

Il progetto rientra nell’ambito del decreto legge del 2019 che ha istituito il Reddito di Cittadinanza, quale misura politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà.

I Puc

I beneficiari di Reddito di Cittadinanza sono tenuti a dare – nell’ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l’inclusione sociale – la disponibilità di almeno 8 ore settimanali per Progetti Utili alla Collettività (PUC) nel Comune di residenza.

I progetti possono svolgersi in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni.

Oltre a un obbligo, i PUC rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notiziereddito di cittadinanzaSilvia Pisapia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.