Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Scuola e covid: ecco le nuove regole
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scuola e covid: ecco le nuove regole

Per la scuola sarà un ritorno all'epoca pre-covid. Stop alle mascherine e alla dad. A casa solo se positivi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Agosto 2022
Condividi
Studenti

La scuola ai tempi del covid sembra solo un ricordo. Da quest’anno, alla ripresa dell’anno scolastico, cambia tutto. Sarà un ritorno (quasi) al passato anche se rimarrà qualche precauzione in più rispetto all’era pre-pandemia.

Scuola e covid. Le regole del Miur

E’ il Ministero dell’Istruzione a fornire un vademecum sulle norme covid a scuola, con disposizioni su mascherine, tamponi e dad.

L’obiettivo principale è quello di adottare “strategie di mitigazione” finalizzate “garantire la frequenza scolastica in presenza” e “prevedere il minimo impatto delle misure di mitigazione sulle attività scolastiche“. Insomma la scuola prima di tutto.

Le regole che saranno imposte, inoltre, serviranno a prevenire non solo il coronavirus ma ogni altra malattia infettiva.

A scuola con il raffreddore

Le faq del Ministero chiariscono che è possibile andare a scuola non il raffreddore. Avere qualche piccolo malanno di stagione, come del resto è sempre stato, non rappresenta motivo per l’allontanamento dall’istituto in assenza di febbre. Gli studenti in questo caso possono stare a scuola, indossando la mascherina FFP2 a scopo precauzionale; i dispositivi di protezione non sono comunque più obbligatori, né per studenti né per il personale. Per entrare a scuola, inoltre, stop ai controlli.

I casi covid a scuola

Lo stop alle lezioni a scuola è previsto solo per chi è positivo al covid; in questo caso, comunque, non è più prevista la dad. Per il rientro a scuola, poi, sarà necessario il test negativo (molecolare o rapido).

Chi è entrato in contatto con un positivo non avrà più necessità di seguire regole particolari in ambito scolastico, ma le normali procedure previste per la gestione del covid previste dalle Asl.

La gestione dei positivi

Per la gestione degli alunni con sintomi covid a scuola, continuerà ad essere attiva una stanza dedicata. Nel caso vi siano casi sospetti gli studenti verranno isolati e nel caso di minori saranno informati i genitori.

Le università

Anche nelle università, come nelle scuole, le regole covid vengono messe da parte. Le lezioni ed ogni altra attività tornano in presenza; stop all’obbligo di mascherine. Qualche campus ha fissato regole specifiche ma anche per gli atenei quest’anno sarà quasi quello del ritorno all’epoca pro covid.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image