Attualità

Scuola e covid: ecco le nuove regole

Per la scuola sarà un ritorno all'epoca pre-covid. Stop alle mascherine e alla dad. A casa solo se positivi

Ernesto Rocco

29 Agosto 2022

Studenti

La scuola ai tempi del covid sembra solo un ricordo. Da quest’anno, alla ripresa dell’anno scolastico, cambia tutto. Sarà un ritorno (quasi) al passato anche se rimarrà qualche precauzione in più rispetto all’era pre-pandemia.

InfoCilento - Canale 79

Scuola e covid. Le regole del Miur

E’ il Ministero dell’Istruzione a fornire un vademecum sulle norme covid a scuola, con disposizioni su mascherine, tamponi e dad.

L’obiettivo principale è quello di adottare “strategie di mitigazione” finalizzate “garantire la frequenza scolastica in presenza” e “prevedere il minimo impatto delle misure di mitigazione sulle attività scolastiche“. Insomma la scuola prima di tutto.

Le regole che saranno imposte, inoltre, serviranno a prevenire non solo il coronavirus ma ogni altra malattia infettiva.

A scuola con il raffreddore

Le faq del Ministero chiariscono che è possibile andare a scuola non il raffreddore. Avere qualche piccolo malanno di stagione, come del resto è sempre stato, non rappresenta motivo per l’allontanamento dall’istituto in assenza di febbre. Gli studenti in questo caso possono stare a scuola, indossando la mascherina FFP2 a scopo precauzionale; i dispositivi di protezione non sono comunque più obbligatori, né per studenti né per il personale. Per entrare a scuola, inoltre, stop ai controlli.

I casi covid a scuola

Lo stop alle lezioni a scuola è previsto solo per chi è positivo al covid; in questo caso, comunque, non è più prevista la dad. Per il rientro a scuola, poi, sarà necessario il test negativo (molecolare o rapido).

Chi è entrato in contatto con un positivo non avrà più necessità di seguire regole particolari in ambito scolastico, ma le normali procedure previste per la gestione del covid previste dalle Asl.

La gestione dei positivi

Per la gestione degli alunni con sintomi covid a scuola, continuerà ad essere attiva una stanza dedicata. Nel caso vi siano casi sospetti gli studenti verranno isolati e nel caso di minori saranno informati i genitori.

Le università

Anche nelle università, come nelle scuole, le regole covid vengono messe da parte. Le lezioni ed ogni altra attività tornano in presenza; stop all’obbligo di mascherine. Qualche campus ha fissato regole specifiche ma anche per gli atenei quest’anno sarà quasi quello del ritorno all’epoca pro covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home