• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castel San Lorenzo, Museo civiltà contadina: al via la rimozione delle barriere architettoniche

Un progetto per la rimozione delle barriere architettoniche al Museo della civiltà contadina a Castel San Lorenzo.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 28 Agosto 2022
Condividi

CASTEL SAN LORENZO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Scorza, ha approvato il progetto per la rimozione delle barriere fisiche e cognitive del Museo della Civiltà contadina sito in Piazza Umberto I°.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 898.140,32; di cui € 629.741,94 e € 268.398,38 di somme messe a disposizione. Il Museo della civiltà contadina, sito in Piazza Umberto I°, si trova presso l’ex Palazzo Municipale.

Il Museo si fregia di un ricco materiale raccolto grazie alla pluridecennale attività del suo promotore il Prof. Giovanni Ricco, il quale sin dagli anni ’80, ha avvitato la ricerca e la raccolta di materiali relativi all’ambiente domestico, al lavoro nei campi, al lavoro artigianale, alla tessitura.

Leggi anche:

Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto
Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza
Albanella piange la piccola Gaia Pagano, venuta a mancare a soli dodici anni

Il progetto per la rimozione delle barriere fisiche del Museo, prevede interventi idonei a generare un tangibile miglioramento delle condizioni di accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva in rapporto all’obiettivo della massima fruibilità del museo, con un forte impatto sulla promozione dello sviluppo culturale , scientifico e ambientale.

La progettualità rientra nelle opportunità fornite dall’avviso PNRR che consente di elaborare un progetto strutturato che punti sul miglioramento dell’esperienza di tutti coloro che lo visitano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:barriere architettonichecastel san lorenzocastel san lorenzo notizieCilentoCilento Notiziegiuseppe scorzamuseo della civiltà contadina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Fortunato

Santa Marina, Comune non si costituisce parte civile: «L’Ente non è implicato»

Ecco perché il consiglio comunale ha scelto di respingere la richiesta della…

Carabinieri a scuola

“Festa dell’albero”: Carabinieri Forestali nelle scuole per spiegare l’importanza degli ecosistemi naturali

I Carabinieri Forestali si sono recati in diversi comuni della provincia per…

Monte Cervati

La prima neve abbraccia il Cilento, spettacolo sulle vette e le raccomandazioni del CAI di Montano Antilia

Il CAI Montano Antilia invita escursionisti e appassionati a godersi lo spettacolo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.