• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli lungo il litorale tra Piscotta e Sapri: sanzioni e sequestri

Controlli in stabilimenti balneari e attività da diporto. Verifiche anche sulla vendita di prodotti ittici: sequestrate 12 cassette di pesce

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Agosto 2022
Condividi

Fine settimana intenso quello appena trascorso per i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e degli Uffici Locali dipendenti, impegnati su tutto il litorale di giurisdizione che include i comuni costieri da Pisciotta a Sapri.

Sono 79 i controlli effettuati in mare e 92 quelli a terra, 13 le sanzioni amministrative elevate.
Le verifiche hanno interessato le strutture balneari, le attività di locazione e noleggio ed il diporto in genere, con particolare attenzione alle acque dell’Area Marina Protetta, al fine di reprimere eventuali comportamenti illeciti ma al contempo garantire un sereno svolgimento di quella che durante il periodo estivo rappresenta la settimana di maggiore concentrazione turistica lungo le coste nazionali.

I militari hanno attenzionato al contempo anche le attività connesse alla filiera dei prodotti ittici, in considerazione della domanda che nello stesso periodo aumenta per la maggiore affluenza di persone presso i punti vendita e la ristorazione.

In particolare, a seguito dell’ispezione di un furgone isotermico, 12 cassette di prodotto ittico destinato alla vendita sono state posto sotto sequestro. Al trasportatore, responsabile di violazioni in materia di tracciabilità ed etichettatura sulle specie rinvenute all’interno del proprio mezzo, è stata comminata la prevista sanzione amministrativa di 1500 euro nonchè la confisca del prodotto ittico risultato privo della documentazione attestante le informazioni obbligatorie al consumatore,come ad esempio la provenienza.

Grazie al tempestivo intervento del personale veterinario del Dipartimento Prevenzione dell’ASL di Salerno, ed alla fattiva collaborazione dello stesso trasportatore, è stato possibile devolvere l’intero quantitativo ad un locale Istituto caritatevole, così come previsto dalle norme vigenti per quei prodotti della pesca che non possono essere immessi sul mercato.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, anche al fine di verificare il rispetto dei limiti di pesca degli stock ittici sottoposti a particolare tutela.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.