Cilento

Controlli lungo il litorale tra Piscotta e Sapri: sanzioni e sequestri

Controlli in stabilimenti balneari e attività da diporto. Verifiche anche sulla vendita di prodotti ittici: sequestrate 12 cassette di pesce

Comunicato Stampa

16 Agosto 2022

Fine settimana intenso quello appena trascorso per i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e degli Uffici Locali dipendenti, impegnati su tutto il litorale di giurisdizione che include i comuni costieri da Pisciotta a Sapri.

Sono 79 i controlli effettuati in mare e 92 quelli a terra, 13 le sanzioni amministrative elevate.
Le verifiche hanno interessato le strutture balneari, le attività di locazione e noleggio ed il diporto in genere, con particolare attenzione alle acque dell’Area Marina Protetta, al fine di reprimere eventuali comportamenti illeciti ma al contempo garantire un sereno svolgimento di quella che durante il periodo estivo rappresenta la settimana di maggiore concentrazione turistica lungo le coste nazionali.

I militari hanno attenzionato al contempo anche le attività connesse alla filiera dei prodotti ittici, in considerazione della domanda che nello stesso periodo aumenta per la maggiore affluenza di persone presso i punti vendita e la ristorazione.

In particolare, a seguito dell’ispezione di un furgone isotermico, 12 cassette di prodotto ittico destinato alla vendita sono state posto sotto sequestro. Al trasportatore, responsabile di violazioni in materia di tracciabilità ed etichettatura sulle specie rinvenute all’interno del proprio mezzo, è stata comminata la prevista sanzione amministrativa di 1500 euro nonchè la confisca del prodotto ittico risultato privo della documentazione attestante le informazioni obbligatorie al consumatore,come ad esempio la provenienza.

Grazie al tempestivo intervento del personale veterinario del Dipartimento Prevenzione dell’ASL di Salerno, ed alla fattiva collaborazione dello stesso trasportatore, è stato possibile devolvere l’intero quantitativo ad un locale Istituto caritatevole, così come previsto dalle norme vigenti per quei prodotti della pesca che non possono essere immessi sul mercato.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, anche al fine di verificare il rispetto dei limiti di pesca degli stock ittici sottoposti a particolare tutela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home