Attualità

Fondi Pnrr: Omignano programma interventi

Ecco gli interventi in programma a Omignano

Antonio Pagano

15 Agosto 2022

Municipio Omignano

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, programma interventi da attuare sul territorio comunale.

InfoCilento - Canale 79

Ecco gli interventi in programma a Omignano

L’amministrazione comunale intende candidare a finanziamento, i progetti esecutivi già approvati con atti di Giunta Comunale, di seguito indicati:

  •  con delibera di Giunta Comunale n. 24 del 27 aprile 2015 è stato approvato il progetto esecutivo dell’intervento di “messa in sicurezza, miglioramento sismico, efficientamento energetico, miglioramento funzionale ed abbattimento delle barriere architettoniche dell’edificio “scuola Primaria” in Via Nazionale di Omignano Scalo”, nell’importo di Euro 1.070.000,00;
  • con delibera di Giunta Comunale n. 25 del 23 marzo 2011 è stato approvato il progetto definitivo/esecutivo dei lavori di “riqualificazione sentieristica in Area Montestella”, nell’importo complessivo di euro 677.644,69;
  •  con delibera di Giunta Comunale n. 85 del 12 dicembre 2016 è stato approvato il progetto esecutivo per il “completamento delle urbanizzazione delle aree PIP in località Pioppo e Corticelle del comune di Omignano” per un importo di euro 812.117,23.

È intenzione dell’Amministrazione Comunale, inoltre, dotarsi di uno studio di fattibilità tecnico economico per la riqualificazione centro storico borgo rurale Casal Soprano e relativa viabilità di collegamento (via Vignali – piazza S. Caterina – via Montestella).

I progetti in questione già approvati sono stati redatti sulla scorta del prezzario in vigore al momento dell’espletamento dell’incarico e pertanto dovranno essere adeguati al nuovo prezzario 2022 intervenuto al fine di poterli candidare a finanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home