Approfondimenti

Covid e guerra, instabilità sui mercati. Quali investimenti fare nel 2022?

Redazione Infocilento

12 Agosto 2022

Guerra e mercati

Il Covid prima, la guerra in Ucraina poi hanno rappresentato due grossi focolai di instabilità. Geopolitica ovviamente, ma anche energetica, tecnologica, manifatturiera. Se si ragiona per macrocategorie, l’instabilità è quasi del tutto finanziaria.

Covid e Guerra, come cambia il mondo della finanza

La pandemia ha stroncato alcune istanze della globalizzazione, che ha fatto così il suo primo storico passo indietro. Così nell’ultimo biennio le catene globali di valore sono crollate. Le reti di fornitura idem.

I mercati hanno vissuto un ridimensionamento epocale, in tutti i settori. Poi è stata la volta della guerra: con l’invasione russa dell’Ucraina, nello scorso mese di febbraio, si è innescato un pericoloso effetto domino: la crisi del gas prima, quella del grano poi. Infine l’arrivo di recessione ed inflazione. L’impatto della guerra – così ravvicinata alla pandemia – è stato devastante. Il quadro mondiale ne è uscito stravolto: è avanzata la Cina, sempre più avanti e in piena bagarre per la questione di Taiwan.

La guerra ha condizionato forse più il blocco Occidentale, che ha tagliato i suoi ponti con la Russia, spalleggiata invece dal blocco orientale.

Così case automobilistiche come BMW hanno interrotto i cicli di produzione e fornitura in Ucraina, perdendo un mercato dove si realizzavano cablaggi di diversi modelli.

La guerra russo-ucraina potrebbe acutizzare ancor di più la delicata questione dei microchip, problema residuale della pandemia. Si spera in una pace che, ad oggi, tarda ad arrivare. Tutto ciò significa una sola cosa: instabilità finanziaria su tutti i livelli. La domanda sorge spontanea, dunque: esistono investimenti sicuri da poter fare nel 2022?

Una domanda difficile cui rispondere, in un momento drammatico per la stabilità. Il presupposto però è sempre lo stesso: nessun investimento ha i crismi della perfezione, anche in tempi di stabilità eccessiva.

Eppure, con il giusto approccio, investimenti di prospettiva sono ancora possibili anche nel 2022. Tra questi, spiccano i conti deposito. In un periodo di bassi tassi di interesse, “parcheggiare” la liquidità potrebbe offrire una remunerazione garantita, a patto che l’investitore rinunci al prelievo del proprio capitale, nella maggioranza dei casi.

Una valida alternativa possono essere i fondi monetari, composti da prodotti obbligazionari di breve durata. Caratteristica che li rende stabili in periodi di alta volatilità. O ancora i pronti contro termine, contratti di cessione temporanea di titoli: due parti si scambiano titoli al prezzo corrente di mercato, impegnandosi ad eseguire la transazione opposita in una data futura ad un prezzo stabilito.

Non vanno infine sottovalutate le obbligazioni e i titoli di stato: strumenti con cui si acquistano titoli di debito da aziende emittenti, rendendo così l’investitore – di fatto – un creditore dell’azienda in questione. Prodotti come zero coupon bond, senza cedola, oppure prodotti con cedole a tasso fisso e variabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home