• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Covid e guerra, instabilità sui mercati. Quali investimenti fare nel 2022?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Agosto 2022
Condividi
Guerra e mercati

Il Covid prima, la guerra in Ucraina poi hanno rappresentato due grossi focolai di instabilità. Geopolitica ovviamente, ma anche energetica, tecnologica, manifatturiera. Se si ragiona per macrocategorie, l’instabilità è quasi del tutto finanziaria.

Covid e Guerra, come cambia il mondo della finanza

La pandemia ha stroncato alcune istanze della globalizzazione, che ha fatto così il suo primo storico passo indietro. Così nell’ultimo biennio le catene globali di valore sono crollate. Le reti di fornitura idem.

I mercati hanno vissuto un ridimensionamento epocale, in tutti i settori. Poi è stata la volta della guerra: con l’invasione russa dell’Ucraina, nello scorso mese di febbraio, si è innescato un pericoloso effetto domino: la crisi del gas prima, quella del grano poi. Infine l’arrivo di recessione ed inflazione. L’impatto della guerra – così ravvicinata alla pandemia – è stato devastante. Il quadro mondiale ne è uscito stravolto: è avanzata la Cina, sempre più avanti e in piena bagarre per la questione di Taiwan.

La guerra ha condizionato forse più il blocco Occidentale, che ha tagliato i suoi ponti con la Russia, spalleggiata invece dal blocco orientale.

Così case automobilistiche come BMW hanno interrotto i cicli di produzione e fornitura in Ucraina, perdendo un mercato dove si realizzavano cablaggi di diversi modelli.

La guerra russo-ucraina potrebbe acutizzare ancor di più la delicata questione dei microchip, problema residuale della pandemia. Si spera in una pace che, ad oggi, tarda ad arrivare. Tutto ciò significa una sola cosa: instabilità finanziaria su tutti i livelli. La domanda sorge spontanea, dunque: esistono investimenti sicuri da poter fare nel 2022?

Una domanda difficile cui rispondere, in un momento drammatico per la stabilità. Il presupposto però è sempre lo stesso: nessun investimento ha i crismi della perfezione, anche in tempi di stabilità eccessiva.

Eppure, con il giusto approccio, investimenti di prospettiva sono ancora possibili anche nel 2022. Tra questi, spiccano i conti deposito. In un periodo di bassi tassi di interesse, “parcheggiare” la liquidità potrebbe offrire una remunerazione garantita, a patto che l’investitore rinunci al prelievo del proprio capitale, nella maggioranza dei casi.

Una valida alternativa possono essere i fondi monetari, composti da prodotti obbligazionari di breve durata. Caratteristica che li rende stabili in periodi di alta volatilità. O ancora i pronti contro termine, contratti di cessione temporanea di titoli: due parti si scambiano titoli al prezzo corrente di mercato, impegnandosi ad eseguire la transazione opposita in una data futura ad un prezzo stabilito.

Non vanno infine sottovalutate le obbligazioni e i titoli di stato: strumenti con cui si acquistano titoli di debito da aziende emittenti, rendendo così l’investitore – di fatto – un creditore dell’azienda in questione. Prodotti come zero coupon bond, senza cedola, oppure prodotti con cedole a tasso fisso e variabile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonio Gentile, sindaco di Sapri

Scuola: ecco le proposte di Sapri per il prossimo anno scolastico

La proposta sarà sottoposta alla Provincia di Salerno, al Presidente della Regione…

San Leonardo

Almanacco del 6 Novembre. Oggi si celebra San Leonardo: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 Novembre segna il crollo della palestra dei gladiatori a Pompei,…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.