Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comunità Montana Alburni fissa le priorità

Varato il documento politico - programmatico della Comunità Montana Alburni. Viabilità Pnrr, partnership tra le priorità

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Luglio 2022
Condividi
Comunità Montana Alburni

CONTRONE. Una cabina di regia per i bandi Pnrr, un’azione più incisiva per superare l’emergenza viabilità, il rafforzamento della partnership con il Parco e rilancio del ruolo del Gal “I sentieri dei buon vivere”.
Questi soltanto alcuni dei progetti contenuti nel documento politico-programmatico della Comunità Montana Alburni, presieduta dal sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, Gaspare Salamone. A completare la governance Vincenzo Luciano, vicesindaco di Aquara e vicepresidente dell’Ente montano e Donato Poto, assessore.

Il documento politico – programmatico della Comunità Montana Alburni

Il documento politico – programmatico ha la finalità di costruire una vera e propria piattaforma di rilancio di tutto il territorio e delle comunità alburnine.

Molteplici i progetti in cantiere: la centrale di committenza unica, l’ufficio per l’autorizzazione del taglio dei boschi, il canile comunitario, l’Osservatorio sulla salute e uno sportello del Genio civile.

Il commento

“Ogni azione, ogni politica comune deve avere come obiettivo fondamentale il mantenimento dei giovani sul territorio – sottolinea il presidente Salamone – importante deve essere anche l’azione inclusiva e solidaristica nei confronti dei tanti cittadini stranieri che lavorano nei comuni del comprensorio. La situazione dei territori come i nostri impone azioni congiunte e senza divisioni, iniziative politiche e amministrative che abbiano come obiettivo la costruzione di una vera e propria piattaforma di rilancio dell’area”.

I prossimi obiettivi

Nell’immediato la Comunità montana Alburni ha l’obiettivo di affermare il ruolo propositivo e operativo del Gal, organizzare una cabina di regia, in accordo con Uncem Campania, per sostenere progettualità pubblica e privata sui nuovi bandi Pnrr e Psr, dare sostanza al progetto del neo Consorzio forestale prevedendo piccoli impianti di produzione energetica da biomasse legnose in tutti i comuni.

Non solo: importante sarà anche la viabilità Per questo verranno intraprese iniziative per la ripresa del secondo lotto della Fondovalle Calore e nuove assunzioni per sostenere il lavoro di gestione dei cantieri e le operazioni burocratiche del settore forestale.

Inoltre, sarà portato avanti il ruolo di capofila della Comunità sul bando delle green communities, azione pilota sulla forestazione e le filiere del legno in collaborazione con il Consorzio nazionale forestale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.