Cilento

«I due sindaci di Agropoli portano la Madonna in spalla»

I sindaci di Agropoli e Capaccio hanno portato in spalla la Madonna nel corso principale della città, un episodio che ha fatto discutere

Redazione Infocilento

25 Luglio 2022

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa di “Città Libera”, Associazione Politico-Culturale di Capaccio Paestum.

I componenti del direttivo, Luigi Delli Priscoli, Marianna Matrone e Lucio Jack Di Filippo, intervengono sulle polemiche scatenate da un episodio avvenuto durante la festa della Madonna di Costantinopoli di Agropoli, allorquando il sindaco Mutalipassi e il primo cittadino di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, hanno portato in spalla l’immagine sacra nel momento in cui la processione ha attraversato il corso principale della città.

Ad Agropoli sono proprio fortunati. In tante città manca il Sindaco, loro invece ne hanno addirittura due. Quale dei due è il titolare e quale la riserva? Bel dilemma. Che poi uno sarebbe anche il Sindaco di Capaccio Paestum, per caso e a tempo perso. Perché nel 2019 non aveva altro da fare e si candidò nel primo Comune con un posto vacante da Sindaco. Non ha memoria storica dei luoghi perché non è del luogo. Non ha una visione di sviluppo unitario del territorio perché non conosce il territorio e accontenta ora l’uno, ora l’altro con cattedrali nel deserto lasciando briciole altrove. Non ha rispetto manco dei santi del paese perché a San Pietro e Paolo era alla processione ad Agropoli con la fascia tricolore. Un rito religioso nel comune limitrofo, mentre a Capaccio contemporaneamente la fascia era esibita da un suo delegato. Ieri, 24 luglio, portava in spalla la Madonna di Costantinopoli ad Agropoli sempre indossando la fascia tricolore. Mai lo abbiamo visto in 3 anni portare in spalla una statua del comune che gli paga li stipendio! Non vogliamo scomodare il principio di laicità, che pochi comprenderebbero. E non vogliamo scomodare nemmeno le norme sull’uso della fascia tricolore contenute nel TUEL, nello Statuto e nel Regolamento Comunale, che evidentemente Alfieri dovrebbe quantomeno ripassare. Invece, vorremmo interrogare il Sindaco in persona e chiedere a lui stesso di dirci la motivazione istituzionale per cui ha indossato la fascia da Sindaco del Comune di Capaccio Paestum in un rito religioso di Agropoli. Egregio Sindaco, quella fascia per noi cittadini di Capaccio Paestum rappresenta l’appartenenza ad un territorio, rappresenta le nostre radici e quelle dei nostri padri e nonni, cosa che lei non solo non può sentire ma ha dimostrato più volte di calpestare portando la fascia tricolore in occasioni che sono “sue uscite private” come la partecipazione alle processioni di Agropoli. Ma più di lei, egregio Sindaco, ci meravigliano coloro che l’affiancano in Consiglio Comunale e nell’intera Amministrazione che appartengono a questa città e che rappresentano questa città. Nessuno ha avuto uno scatto di dignità facendole notare il gesto completamente inopportuno. E ci meraviglia anche di più il Sindaco di Agropoli che consente ancora una volta che si offuschi il suo ruolo, anzi ne avalla il gioco pubblicando sul suo profilo le foto.

Capaccio Paestum, lì 25 luglio 2022

Il Direttivo

Luigi Delli Priscoli

Marianna Matrone

Lucio Jack Di Filippo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Torna alla home