Cilento

Furti negli scali ferroviari del Cilento: condannati

Furti negli scali ferroviari del Cilento. I fatti risalgono al 2010. Per due persone la Cassazione ha confermato le condanne

Redazione Infocilento

20 Luglio 2022

Stazione Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Erano accusati di aver promosso la costituzione di una organizzazione per la commissione di furti contro il patrimonio e in particolare di materiale ferroso presso gli scali ferroviari del Cilento per poi rivenderlo. La Corte di Cassazione ha confermato a carico di due persone, un cilentano e un salernitano, la condanna già comminata dalla Corte di Appello.

InfoCilento - Canale 79

Furti negli scali ferroviari del Cilento: i fatti

I fatti risalgono al 2010. Stando alle accuse i due si erano impossessati di materiale ferroso per un peso complessivo di circa 35 tonnellate e un valore di circa 17.500 euro, dallo scalo ferroviario di Vallo della Lucania.

Gli imputati, inoltre, sempre nel 2010, riuscirono a trafugare 260 gabbioni metallici per il contenimento di argini, del peso complessivo di circa 57 quintali, prelevandoli in un’area aperta di pertinenza dello scalo ferroviario di San Mauro La Bruca, in cui si trovavano accantonati.

Infine rubarono materiale ferroso (chiavardini, piastrini, picchetti e pezzi di rotaia), per un peso complessivo di circa 52 tonnellate, tagliando le rotaie dello scalo ferroviario di Auletta dopo aver forzato la sbarra di chiusura del varco di accesso e tagliato la catena di sicurezza.

La sentenza

La sentenza di primo grado portò ad una condanna a 6 anni di reclusione e una multa di 1500 euro ciascuno oltre all’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni. Al contempo per i due venne disposto anche il risarcimento dei danni subiti da Rfi, costituitasi parte civile.

Nel 2020 la Corte di Appello ha escluso l’associazione a delinquere e previsto per i due soggetti una pena a 4 anni di reclusione, con una multa per ciascuno di loro di 800 euro.

La corte di Cassazione, a cui si erano rivolti affermando che non vi sarebbe prova che abbiano ricavato un profitto dal reato e che uno di loro non era stato trovato in possesso di componenti metalliche sospette, ha dichiarato inammissibili i ricorsi, di fatto confermando le decisioni della Corte d’Appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home