• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pacchi per popolazione ucraina: polemica a Roccadaspide

Pacchi per la popolazione ucraina, alle accuse del gruppo Direzione futura replica l'assessore Paola Gorrasi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Luglio 2022
Condividi

ROCCADASPIDE. «A seguito di molteplici segnalazioni, in data 13 luglio 2022 è stato rinvenuto un locale comunale (con un grande portone vetrato di accesso e quindi chiaramente visibile ai passanti) pieno di scatoloni e buste, contenenti tra le altre cose: coperte, stivaletti e scarpe per bambini, pigiami, pannolini, ballette d’acqua. A chi sono destinati? Perché sono tenuti in uno stato di evidente abbandono?».

Così il gruppo di minoranza Direzione Futura, cui subito è arrivata la replica da parte di Paola Gorrasi, assessore alle politiche sociali.

«Nel post, con le foto scattate presso gli spazi comunali ove risultano depositati i beni residuati, si chiedeva a chi fossero destinati gli oggetti raccolti e il motivo per cui fossero in “evidente stato di abbandono”.

E’ bene chiarire che le donazioni – per vero molto generose, tanto che in pochi giorni sono stati raccolti decine e decine di pacchi pieni di merce varia – sono state consegnate alla popolazione ucraina tempestivamente e a tutt’oggi, data la mole del materiale raccolto, i volontari sono attivi per continuare nelle operazioni di consegna, chiaramente man mano che il materiale ritenuto necessario viene richiesto, presso le strutture di accoglienza dei profughi ucraini su tutto il territorio.

Ad alcune famiglie ucraine i prodotti donati, in particolar modo quelli alimentari e le medicine, sono stati recapitati immediatamente e sin dal loro arrivo, essendo prodotti che venivano richiesti in preferenza.

Il materiale fotografato, invece, che abbiamo prontamente confezionato in modo che non se ne rovinasse né il contenuto, né l’imballaggio in cui era custodito, è costituito perlopiù da indumenti invernali e beni ritenuti non di primario interesse. Questo il motivo per cui non è stato ritirato.

In pratica, trattandosi di indumenti usati, cioè privi di etichettatura, non è materiale classificabile tra i beni richiesti. Oltretutto, poiché i centri di accoglienza ritirano il materiale invernale solo a partire dal mese di ottobre, ovviamente secondo le necessità, la permanenza presso i depositi comunali si è resa necessaria anche per evitare di ingombrare i punti di raccolta della Protezione Civile, della Caritas e della Croce Rossa a cui ci si è rivolti».

«È probabile, tuttavia, che alcuni pacchi, nel corso delle settimane, possano essersi un po’ rovinati, anche a seguito dei vari spostamenti a cui sono stati sottoposti per recuperare il materiale richiesto.

Naturalmente il materiale che è stato raccolto e risultato non richiesto, al momento depositato nei locali comunali, sarà consegnato ai soggetti e/o centri che ne facciano comunque richiesta, e in tal senso si è già raggiunta una intesa con la Croce Rossa di Capaccio-Paestum per consegnarlo e utilizzarlo comunque secondo le necessità di assistenza alle persone bisognose, definendo così un lavoro che dura ormai da diversi mesi. No, la guerra, purtroppo, non è finita, e la solidarietà per noi è, e resta, un imperativo categorico», osserva Gorrasi.

Poi aggiunge: «L’ironia sull’argomento, che poteva essere affrontato semplicemente informandosi presso gli amministratori e/o i volontari che hanno lavorato alla raccolta, e che ringraziamo profondamente per l’impegno profuso, appare oggettivamente fuori luogo, come lo “scoop” che i redattori del post pensano di aver fatto».

«Sarebbe davvero utile, per tutti, recuperare un po’ di equilibrio e di onestà intellettuale, ma i social ormai divorano ogni cosa, perché il fine che si è attribuito a tali strumenti, soprattutto da parte di chi sistematicamente li usa per tali scopi, è parlare, a prescindere, o peggio alimentare sospetti e gettare fango. Ciò fatto il risultato è centrato – conclude l’assessore – Tutto il resto non conta. Non per noi».

s
TAG:CilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.